Domenica 17 Agosto 2025 09:08
Hyperloop: il treno pneumatico viaggia in Veneto
In occasione del salone Transport Logistic 2025 di Monaco di
Baviera il presidente della regione Veneto Luca Zaia ha presentato l’idea dell’Hyper
Transfer, frutto di un protocollo d’intesa stipulato il 16 marzo 2022 tra
Regione del Veneto, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e
Concessioni Autostradali Venete (CAV), in collaborazione con Italferr - Gruppo
Ferrovie dello Stato, Università di Padova, Webuild e Leonardo.
Stando alle parole di Zaia nel prossimo futuro verrà costruito
il primo test track sperimentale di circa 10 chilometri tra Padova e Venezia,
con l’obiettivo di estendere questa rete innovativa di trasporti in tutta la
regione.
CONSIDERAZIONI
Di Hyper Transfer, che è un sostanziale discendente dell’Hyperloop,
è da anni che se na parla in tutto il mondo. Questa tecnologia, basata sul
principio della posta pneumatica ma a scala adatta per ospitare delle persone,
finora ha dimostrato scarsissimi risultati a livello sperimentale, se non nulli
a livelli pratici.
Ad ostacolare l’Hyperloop è la sostanziale immaturità della
tecnologia, che richiede l’utilizzo di superconduttori per imprimere lo spostamento
delle capsule, oltre alla necessità di mantenere in depressurizzato l’intero
tracciato.
Ben vengano le sperimentazioni nel campo dei trasporti,
necessarie affinché le tecniche evolvano, ma ci sembra che questo annuncio
abbia più un sapore elettorale che realmente pratico.
##ferrovie ##politica
leggi la notizia su Odissea Quotidiana