Servizi > Feed-O-Matic > 66232 🔗

Giovedì 10 Settembre 2020 15:09

Covid-19, 10 settembre: a Roma 120 casi e in tutto il Lazio 163

“Su oltre 10 mila tamponi oggi nel Lazio si registrano 163 casi di questi 120 sono a Roma e un 
… Continua...

leggi la notizia su Cronaca - ABITARE A ROMA



“Su oltre 10 mila tamponi oggi nel Lazio si registrano 163 casi di questi 120 sono a Roma e un decesso.
Il valore RT è a 0.52 e il Ministero conferma la buona capacità di monitoraggio” ha dichiarato nel pomeriggio l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

Nella Asl Roma 1 sono 60 i casi nelle ultime 24h e di questi venti i casi di rientro, dodici con link dalla Sardegna, due dalla Toscana, uno dall’Ucraina, uno dalla Romania, uno dalla Francia, uno dal Ghana, uno dalla Puglia e uno dalla Campania. Ventidue sono i casi con link familiari o contatti di casi già noti e isolati.

Nella Asl Roma 2 sono 50 i casi nelle ultime 24h e tra questi trentaquattro i casi di rientro, dodici con link dalla Sardegna, diciannove dal Perù, uno dalla Spagna, uno dalla Nigeria e uno dalla Puglia. Undici sono contatti di casi già noti e isolati.

Nella Asl Roma 3 sono 10 i casi nelle ultime 24h e si tratta di due casi di rientro, uno dalla Moldavia e uno dalla Puglia. Sette i contatti di casi già noti e isolati.

Nella Asl Roma 4 sono 6 i casi nelle ultime 24h e si tratta di due casi di rientro, uno con link dalla Sardegna e uno dal Kosovo. Tre sono contatti di casi già noti e isolati e uno è stato individuato su segnalazione del medico di medicina generale.

Nella Asl Roma 5 sono 8 i casi nelle ultime 24h e si tratta di tre casi di rientro, due con link dalla Sardegna e uno dalla Romania. Due sono contatti di casi già noti e isolati.

Nella Asl Roma 6 sono 12 i casi nelle ultime 24h e si tratta di cinque casi di rientro, tre con link dalla Sardegna, uno dall’Inghilterra e uno dall’Emilia-Romagna. Un caso individuato dal medico di medicina generale e cinque sono contatti di casi già noti e isolati.

Nella Asl di Latina sono nove i casi e di questi tre sono casi di rientro, due con link dalla Sardegna e uno dalla Rep. Ceca. Quattro sono i contatti di casi già noti e isolati e un caso è stato individuato al test sierologico.

Nella Asl di Frosinone sono quattro i casi e si tratta di contatti di casi già noti e isolati.

3 casi accertati di positività al COVID-19, 1 ad Acquapendente, 1 a Fabrica di Roma, 1 a Tarquinia.
Dei casi odierni, 1 è un rientro dal Principato di Monaco e 2 persone hanno effettuato il tampone nasofaringeo per la presenza di sintomi.
Inoltre, tra i casi accertati, 2 pazienti stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio, 1 è ricoverato presso il reparto di Malattie infettive di Belcolle.
In totale salgono a 568 gli attuali casi Covid di cui 34 sono i casi accertati in strutture extra Asl.
Nelle ultime 24 ore 2 pazienti si sono negativizzati: 1 a Viterbo e 1 a Civita Castellana. Sale quindi a 465 il numero delle persone negativizzate, 26 sono le persone decedute.

Prosegue nella Tuscia l’indagine di sieroprevalenza avviata dalla Regione Lazio. Entro la giornata di ieri i laboratori analisi di Belcolle e di Civita Castellana hanno refertato 8245 test sierologici. Di questi, 127 hanno dato esito positivo, con un indice di prevalenza dell’1,54%. Dall’inizio dell’indagine, due sono i casi accertati di positività al COVID-19.

Si registra 1 nuovo soggetto positivo al test Covid 19. Si tratta di una donna di 86 anni residente/domiciliata nel comune di Cantalice, cluster già noto.
176 i contatti in sorveglianza domiciliare, sintomatici 18.
17 i soggetti usciti dalla sorveglianza domiciliare.
Si registrano ulteriori 5 guariti: si tratta di una donna di 36 anni, di un ragazzo di 13 anni, di un uomo di 45 anni, di un bambino di 8 anni residenti/domiciliati a Rieti e di una donna di 26 anni residente/domiciliata nel comune di Montopoli in sabina.
Totale positivi in provincia di Rieti: 41
Presso il drive in della Asl di Rieti sono stati eseguiti 126 tamponi nasofaringei di cui 30 di persone di rientro da zone a rischio.



Test rapidi nei drive in della Regione Lazio.

La mappa dei contagi nel Municipio III
 (aggiornata al 7 settembre)

La mappa dei contagi nel Municipio IV
 (aggiornata al 7 settembre)

La mappa dei contagi nel Municipio V
 (aggiornata al 7 settembre)


Le mappe sono realizzate dal SERESMI e rappresentano l’incidenza cumulativa dei contagi da Covid-19
 nei Comuni del Lazio e nei Municipi e quartieri di Roma
 in rapporto al numero dei residenti dei singoli territori.

Le mappe sono aggiornate settimanalmente (il martedì), per consentire il consolidamento dei dati. Quelle visibili oggi sono riferite ai dati complessivi registrati fino al 31 agosto. A quella data il tasso di diffusione ogni 10mila abitanti a Roma città era 19.53 (5.610 casi dall’inizio dell’emergenza).

In versione 
mobile
 e in versione 
desktop
.

I dati vengono aggiornati giornalmente alle ore 18, in contemporanea alla conferenza stampa che viene trasmessa attraverso i canali social del Dipartimento della Protezione Civile.

La mappa con la situazione mondiale dell’infezione da Coronavirus COVID-19 realizzata dalla Johns Hopkins University.

Versione per pc

Versione per smartphone e tablet

più letti
Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI