Lunedì 18 Agosto 2025 16:08
Cina: box office estivo ha superato 10 mld yuan trainato da film nazionali
Secondo le piattaforme di biglietteria Maoyan e Beacon, gli incassi al botteghino cinese dell’estate 2025...
#notiziario xinhua
leggi la notizia su RomaDailyNews
Secondo le piattaforme di biglietteria Maoyan e Beacon, gli incassi al botteghino cinese dell’estate 2025 hanno superato i 10 miliardi di yuan (circa 1,4 miliardi di dollari), con le produzioni locali che dominano i primi tre posti.
“Dead To Rights”, un film sul massacro di Nanchino durante la seconda guerra mondiale, e’ in testa con 2,6 miliardi di yuan di incassi dal suo debutto il 25 luglio.
Al secondo posto si trova “Nobody”, uno spin-off dell’acclamata serie animata “Yao-Chinese Folktales”.
Dall’uscita il 2 agosto, il film ha incassato piu’ di 1 miliardo di yuan, stabilendo il record per il film d’animazione bidimensionale con il maggior incasso in Cina.
“The Lychee Road”, un dramma storico agrodolce tratto da un romanzo bestseller ambientato durante la dinastia Tang (618-907), occupa il terzo posto, con un incasso di oltre 670 milioni di yuan dalla sua uscita il 18 luglio.
La stagione cinematografica estiva cinese, che va dal primo giugno al 31 agosto, e’ uno dei periodi piu’ redditizi per il botteghino del Paese.
“Dead To Rights”, un film sul massacro di Nanchino durante la seconda guerra mondiale, e’ in testa con 2,6 miliardi di yuan di incassi dal suo debutto il 25 luglio.
Al secondo posto si trova “Nobody”, uno spin-off dell’acclamata serie animata “Yao-Chinese Folktales”.
Dall’uscita il 2 agosto, il film ha incassato piu’ di 1 miliardo di yuan, stabilendo il record per il film d’animazione bidimensionale con il maggior incasso in Cina.
“The Lychee Road”, un dramma storico agrodolce tratto da un romanzo bestseller ambientato durante la dinastia Tang (618-907), occupa il terzo posto, con un incasso di oltre 670 milioni di yuan dalla sua uscita il 18 luglio.
La stagione cinematografica estiva cinese, che va dal primo giugno al 31 agosto, e’ uno dei periodi piu’ redditizi per il botteghino del Paese.
Secondo le piattaforme di biglietteria Maoyan e Beacon, gli incassi al botteghino cinese dell’estate 2025 hanno superato i 10 miliardi di yuan (circa 1,4 miliardi di dollari), con le produzioni locali che dominano i primi tre posti.
“Dead To Rights”, un film sul massacro di Nanchino durante la seconda guerra mondiale, e’ in testa con 2,6 miliardi di yuan di incassi dal suo debutto il 25 luglio.
Al secondo posto si trova “Nobody”, uno spin-off dell’acclamata serie animata “Yao-Chinese Folktales”.
Dall’uscita il 2 agosto, il film ha incassato piu’ di 1 miliardo di yuan, stabilendo il record per il film d’animazione bidimensionale con il maggior incasso in Cina.
“The Lychee Road”, un dramma storico agrodolce tratto da un romanzo bestseller ambientato durante la dinastia Tang (618-907), occupa il terzo posto, con un incasso di oltre 670 milioni di yuan dalla sua uscita il 18 luglio.
La stagione cinematografica estiva cinese, che va dal primo giugno al 31 agosto, e’ uno dei periodi piu’ redditizi per il botteghino del Paese.
“Dead To Rights”, un film sul massacro di Nanchino durante la seconda guerra mondiale, e’ in testa con 2,6 miliardi di yuan di incassi dal suo debutto il 25 luglio.
Al secondo posto si trova “Nobody”, uno spin-off dell’acclamata serie animata “Yao-Chinese Folktales”.
Dall’uscita il 2 agosto, il film ha incassato piu’ di 1 miliardo di yuan, stabilendo il record per il film d’animazione bidimensionale con il maggior incasso in Cina.
“The Lychee Road”, un dramma storico agrodolce tratto da un romanzo bestseller ambientato durante la dinastia Tang (618-907), occupa il terzo posto, con un incasso di oltre 670 milioni di yuan dalla sua uscita il 18 luglio.
La stagione cinematografica estiva cinese, che va dal primo giugno al 31 agosto, e’ uno dei periodi piu’ redditizi per il botteghino del Paese.

Agenzia Xinhua