Servizi > Feed-O-Matic > 662531 🔗

Lunedì 18 Agosto 2025 16:08

Roma, dà fuoco alla casa dell’ex compagna e del figlio: arrestato 40enne a Cinecittà est

Un uomo di 40 anni, già noto per maltrattamenti in famiglia, ha incendiato l’appartamento dell’ex compagna a Roma, dove vive anche il loro bimbo di 8 mesi. Arrestato dalla polizia, è finito a Regina Coeli.

#cronaca #cronaca di roma #arresto #braccialetto elettronico #cinecittà est #ex compagna #figlio #incendio #lazio #regina coeli #roma #violenza
leggi la notizia su RomaDailyNews



L’uomo era già stato allontanato e doveva indossare il braccialetto elettronico. La donna e il bambino si erano rifugiati da un’amica

CRONACA DI ROMA – Ha dato fuoco all’appartamento dell’ex compagna e del figlio di otto mesi, mettendo a rischio la vita di decine di persone. È successo la mattina del 14 agosto in via Pietro Marchisio 157, nel quartiere Cinecittà est.

Il responsabile, un 40enne originario della Repubblica Dominicana, è stato arrestato dalla polizia di Stato.

L’incendio ha avuto origine dall’interno 16, abitato proprio dalla sua ex e dal neonato. Fortunatamente, i due non erano in casa: la donna, temendo aggressioni, aveva deciso di trascorrere la notte da un’amica.

Secondo la ricostruzione della squadra mobile, l’uomo – già sottoposto a divieto di avvicinamento e all’obbligo del braccialetto elettronico per precedenti legati a maltrattamenti – avrebbe rimosso il dispositivo e sarebbe tornato sotto casa della donna già la sera prima, minacciandola. Le telecamere del condominio lo riprendono alle 6:02 del mattino mentre entra nel palazzo. Poco dopo, le fiamme.

Il rogo ha danneggiato gravemente l’appartamento, rendendolo inagibile, e ha costretto diversi residenti a fuggire in strada. I Vigili del Fuoco hanno confermato che l’incendio è partito dalla camera da letto.

Fermato senza documenti e dopo aver tentato di fornire false generalità, l’uomo è stato portato nel carcere di Regina Coeli.

Il gip, dopo l’interrogatorio di garanzia, ha convalidato l’arresto e disposto la custodia cautelare, parlando di alta pericolosità e rischio di recidiva, anche per l’uso abituale di alcol e droga.

 

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI