Lunedì 18 Agosto 2025 15:08
Tram e bus a 5, 10 e 20€ al mese: Firenze rivoluziona il trasporto pubblico

Ascolta "Notiziario Trasporti: Le notizie del 18 agosto" su Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!
Prende il via “Ti porta Firenze”, l’iniziativa del capoluogo
della toscana per spingere studenti e cittadini ad utilizzare sempre di più i
mezzi pubblici. L’iniziativa intende premiare sia gli studenti, secondo
scaglioni ISEE, sia gli abbonati “storici” al trasporto pubblico (coloro che
hanno acquistato un abbonamento nei 18 mesi precedenti) che i nuovi utenti.
L’iniziativa prevede tariffe agevolate a 5, 10 o 20 euro al mese, calcolate in base al numero di corse effettuate e allo scaglione ISEE per gli studenti.
- Il voucher permette di acquistare fino a 4 abbonamenti trimestrali, coprendo l’intero anno.
- I beneficiari avranno diritto anche al bike sharing gratuito fino al 31 dicembre 2025.
- Sono inclusi sia gli studenti, sia gli abbonati storici che i nuovi utenti.
L’iniziativa si aggiunge a “Pedala, Firenze ti premia”, il
progetto che premia l’uso della bici negli spostamenti sistematici con 20
centesimi per ogni chilometro percorso e premi ad estrazione in base ai punti
accumulati.
A Roma continuano ad essere attive le agevolazioni “storiche”
previste dal Comune per studenti e anziani.
Resta rinnovato il
bonus “Under19”
che consente a tutti i ragazzi tra gli 11 e i 19 anni, residenti a Roma, e a
prescindere dal reddito familiare di acquistare l’abbonamento annuale al costo
di €50,00.
Per tutte le agevolazioni tariffarie rimandiamo alla nostra guida completa e aggiornata.
I possessori di abbonamento annuale, inoltre,
hanno diritto alla gratuità di bici e monopattini in sharing
. A questi si aggiungono i bonus validi fino a fine anno (salvo esaurimento fondi)
per il car sharing e per gli
abbonati mensili.Ascolta "Introduzione" su Spreaker.
Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra
##atac ##autobus ##metropolitane ##tram
leggi la notizia su Odissea Quotidiana