Servizi > Feed-O-Matic > 662688 🔗

Martedì 19 Agosto 2025 10:08

Dal 26 al 28 settembre a MILANO si terrà la 3ª edizione di QUEL GRAN GENIO

La manifestazione dedicata all’opera e alla straordinaria figura di Lucio Battisti, uno degli artisti più amati e innovativi della musica italiana Dopo il successo delle prime due edizioni, torna QUEL GRAN GENIO, la manifestazione dedicata all’opera e alla straordinaria figura di Lucio Battisti, uno degli artisti più amati e innovativi della musica italiana. Dal 26 [...]

L'articolo
Dal 26 al 28 settembre a MILANO si terrà la 3ª edizione di QUEL GRAN GENIO
proviene da
VIVIROMA
.

#musica #slider
leggi la notizia su VIVIROMA



Dopo il successo delle prime due edizioni, torna QUEL GRAN GENIO, la manifestazione dedicata all’opera e alla straordinaria figura di Lucio Battisti, uno degli artisti più amati e innovativi della musica italiana.

Dal 26 al 28 settembre, Milano ospiterà dieci eventi speciali pensati per celebrare il genio creativo del cantautore, ripercorrendo tutta la sua produzione artistica, compresi anche i sei album del periodo Velezia e Pasquale Panella.

Nella giornata di apertura, venerdì 26 settembre, dalle 15.00 alle 18.00, sarà possibile vivere un’esperienza magica a bordo del Tram storico ATMosfera: per l’occasione si terrà un live acustico in movimento, con le note di Battisti ad accompagnare un viaggio unico per le vie del centro, con partenza e arrivo di fronte al Castello Sforzesco

Il gran finale del festival andrà in scena domenica 28 settembre al Teatro Menotti di Milano, con uno spettacolo musicale ispirato alla celebre puntata del 1971 della trasmissione televisiva “Tutti insieme”, durante la quale Lucio Battisti presentò la “scuderia Numero 1”.

L’anteprima speciale del festival si terrà domenica 14 settembre alle ore 17.00, con il concerto “Emozioni”, presso la suggestiva cornice de Mulino di Anzano del Parco che vedrà protagonisti Gianmarco Carroccia e Mogol.

Per la prima volta la storica location, luogo simbolo per i battistiani, riaprirà i suoi spazi dopo quasi cinquant’anni per ospitare un concerto che già si preannuncia come un evento unico e irripetibile. Un’occasione imperdibile per immergersi nell’atmosfera autentica di quel vecchio studio di registrazione che ha accompagnato il percorso di Battisti e ha visto nascere decine di capolavori.

Il festival è ideato da Francesco Paracchini, che ne cura anche la Direzione Artistica.

La parte logistica e organizzativa vede protagonista L’Isola che non c’era – realtà milanese che da oltre vent’anni si occupa di musica italiana attraverso il sito web aggiornato quotidianamente e i vari canali social collegati – in collaborazione con Edward Communication, agenzia di marketing milanese.

Quel Gran Genio prosegue così il suo viaggio alla riscoperta di un patrimonio musicale che ha segnato un’epoca e continua a emozionare generazioni diverse, con un calendario ricco di iniziative che coinvolgono tutta Milano, dalle piazze ai teatri, dai tram alle location più suggestive.

La manifestazione conferma il suo impegno a valorizzare la figura di Lucio Battisti in tutte le sue sfaccettature, celebrando non solo i grandi successi ma anche le sue sperimentazioni e la capacità di rinnovarsi continuamente, segnando la storia della musica italiana.

L'articolo
Dal 26 al 28 settembre a MILANO si terrà la 3ª edizione di QUEL GRAN GENIO
proviene da
VIVIROMA
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI