Venerdì 11 Settembre 2020 09:09
Atac: Dobbiamo affidarci alla fortuna

Solo chi esce facile da Metro Termini può capì
#Tenet
di Christopher Nolan#atac
#Roma
— Fenomenologia Urbana (@fenom_urb)
September 8, 2020
Ogni volta che si sale sull'8 a
#Roma
un #Dpcm
sul distanziamento sociale muore. #COVID19
#atac
@InfoAtac
@RomaTutti
pic.twitter.com/umHo3JjFnq
— Marina Placidi (@MarinaPlacidi)
September 8, 2020
Io: “salve, non riesco ad accedere al sito atac per risolvere questo problema”
Atac: “per risolvere ogni problema acceda al sito Atac”
Non fa una piega.
Atac: “per risolvere ogni problema acceda al sito Atac”
Non fa una piega.
#Roma
#atac
— Sunny (@britsunny)
September 7, 2020
Dobbiamo affidarci alla fortuna??...
Questa foto è di ieri sul 781, ma potrebbe essere di qualsiasi altra vettura. La sett.prossima inizia scuola! Dov'è il distanziamento, i controlli, l'80% di capienza massima?!
Questa foto è di ieri sul 781, ma potrebbe essere di qualsiasi altra vettura. La sett.prossima inizia scuola! Dov'è il distanziamento, i controlli, l'80% di capienza massima?!
#atac
#tpl
#COVID19italia
#Roma
pic.twitter.com/I2c6b8FMHK
— AltreLatitudini (@AltreLatitudini)
September 9, 2020
Ma l'assembramento al collegamento metro B dir. Laurentina- metro A (scala mobile guasta) a che regola di distanziamento corrisponde?
@InfoAtac
@ATtACcatiAlBus
@OQuotidianaBlog
— Sarita (@sarapovia)
September 9, 2020
Nonostante le proclamate misure di sicurezza su tutti i mezzi, sull’autobus fanno salire ancora tra le 65 e le 70 persone.
Ennesima dimostrazione di inadeguatezza di
Ennesima dimostrazione di inadeguatezza di
#Atac
e Città di @Roma
. #roma
#COVID19
— Francesco Conti (@Fra_Conti5)
September 8, 2020
Per rispettare il distanziamento NON SAREBBE OPPORTUNO una frequenza maggiore delle corse ed adeguata al numero maggiore di passeggeri ?
#Roma
#Metro
#metropolitana
#atac
@virginiaraggi
@InfoAtac
pic.twitter.com/7ojvTP36I4
— Aniela Boros (@AnniBoros)
September 7, 2020
Sarei curioso di capire chi dovrebbe controllare l’80% di capienza bus
Perché senza l’inizio delle scuole mi sembra che siamo già al limite .
#Atac
Perché senza l’inizio delle scuole mi sembra che siamo già al limite .
@InfoAtac
@Roma
— Nicola Cucari (@nikuezz)
September 8, 2020
Non mi è chiara una cosa. La capienza sui mezzi aumentata all'80% (che come la calcoli, a occhio?) compresa quindi la disponibilità di posti a sedere, non si traduce nell'addio al metro di distanza (che peró non è stato abolito)? ????
#atac
— Ψ Increspature. (@erreobi)
September 7, 2020
Sui mezzi pubblici, anche quando ci sono i sedili segnalati, gli utenti se ne infischiano e siedono dove non dovrebbero, o si mettono in piedi senza rispettare il distanziamento sociale. Non se ne esce. E i controlli latitano
#Roma
#ATAC
— Eto78 (@Ettore78)
September 4, 2020
@InfoAtac
vergognoso! Saltano corse ad orario di punta e non vi sono limiti di capienza. @virginiaraggi
@GiuseppeConteIT
#Roma
#atac
#COVID19italia
pic.twitter.com/5nl6Nntxi3
— Beatrice Arena (@ArenaBea)
September 4, 2020
Storie dell'81.
Stamani sull'autobus s'è ingrippato l'altoparlante che annuncia le fermate.
Ogni 30 secondi ripete:"RISORGIMENTO" (che è il capolinea).
Dopo 5 minuti di autobus ho lo stesso afflato liberale e unitario di Pio IX
Stamani sull'autobus s'è ingrippato l'altoparlante che annuncia le fermate.
Ogni 30 secondi ripete:"RISORGIMENTO" (che è il capolinea).
Dopo 5 minuti di autobus ho lo stesso afflato liberale e unitario di Pio IX
#AtacNfame
— zanGrillo Parlante (@DarioBallini)
September 3, 2020
* indicates required
Email Address *
Email Format
- html
- text
leggi la notizia su Odissea Quotidiana