Mercoledì 20 Agosto 2025 07:08
Metro A: la riqualificazione di Cipro deve proseguire
Listen to "Notiziario Trasporti: Le notizie del 20 agosto" on Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!
Dopo
Spagna
e Ottaviano
, anche la stazione metro Cipro ha subito il restyling
previsto nell’ambito del rinnovo di tutte e 27 le stazioni della metro A
.Rispetto alle precedenti, Cipro è stata oggetto di un restyling più leggero, essendo una stazione aperta da "appena" 26 anni rispetto alle quasi cinquantenni Spagna e Ottaviano. In particolare, le lavorazioni
effettuate sono state le seguenti: pulizia del travertino, installazione di
nuove lampade a led, riverniciature delle pareti con un nuovo verde salvia che
ha sostituito il vecchio e degradato arancione, rinnovo parziale della
segnaletica e riqualificazione della piazza ipogea.
Grazie a questi interventi, la stazione risulta essere più luminosa
e accogliente.


Al di fuori della piazza ipogea, superati i cancelli di accesso purtroppo la sistemazione sul piano stradale non è stata toccata.
In questo caso si potrebbe intervenire ripulendo
i muri dai graffiti e sistemando la parte coperta per evitare che la stazione
diventi luogo di bivacco, soprattutto nelle ore notturne. Anche per i piccioni servirebbero interventi di dissuasione, considerando che i volatili riposano sulle capriate reticolari che sorreggono le coperture della stazione, lasciando sul pavimento generose quantità di guano.
Oltre a ciò il capolinea è rimasto un piazzale anonimo, senza alcun tipo di intervento per modernizzarne l'aspetto.
Opere, si tenga conto, che non erano ricomprese dall'affidamento vinto da IGP Decaux. In una situazione di economia è evidente che Atac abbia preferito concentrare gli sforzi sui più frequentati ambienti di stazione, tuttavia il Dipartimento Lavori Pubblici avrebbe potuto copartecipare all'operazione con una riqualificazione delle aree esterne.
Insomma, il restyling di Cipro ha il sapore di un'opera "a metà", certamente apprezzabile per quanto è stato già fatto, ma sul quale si può ancora spingere un pochino di più.
Ascolta "Introduzione" su Spreaker.
Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra
##atac ##giubileo ##metroa ##opinioni
leggi la notizia su Odissea Quotidiana