Giovedì 21 Agosto 2025 15:08
Cina: e-commerce rurale registra crescita e diversificazione tra gennaio e luglio
L’e-commerce rurale in Cina ha registrato progressi verso uno sviluppo di alta qualita’ nei primi...
#notiziario xinhua
leggi la notizia su RomaDailyNews
L’e-commerce rurale in Cina ha registrato progressi verso uno sviluppo di alta qualita’ nei primi sette mesi del 2025, con un notevole aumento delle vendite online di prodotti agricoli, ha dichiarato oggi un portavoce del ministero del Commercio.
Le vendite online di prodotti agricoli nel periodo gennaio-luglio sono aumentate del 7,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, ha affermato la portavoce He Yongqian. Ha inoltre sottolineato che il reddito disponibile pro capite dei residenti rurali e’ aumentato del 6,2% nella prima meta’ del 2025.
In termini di consumi rurali, l’e-commerce ha stimolato un’offerta piu’ diversificata di beni e servizi, consentendo agli agricoltori di accedere a prodotti di alta qualita’ e a prezzi accessibili, ha affermato.
Ha inoltre dichiarato che le vendite al dettaglio online nelle zone rurali sono aumentate del 6,4% su base annua nel periodo gennaio-luglio.
Il ministero intensifichera’ gli sforzi per promuovere l’e-commerce rurale e sostenere i consumi rurali, nonche’ aumentare i redditi degli agricoltori, ha aggiunto il portavoce.
Le vendite online di prodotti agricoli nel periodo gennaio-luglio sono aumentate del 7,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, ha affermato la portavoce He Yongqian. Ha inoltre sottolineato che il reddito disponibile pro capite dei residenti rurali e’ aumentato del 6,2% nella prima meta’ del 2025.
In termini di consumi rurali, l’e-commerce ha stimolato un’offerta piu’ diversificata di beni e servizi, consentendo agli agricoltori di accedere a prodotti di alta qualita’ e a prezzi accessibili, ha affermato.
Ha inoltre dichiarato che le vendite al dettaglio online nelle zone rurali sono aumentate del 6,4% su base annua nel periodo gennaio-luglio.
Il ministero intensifichera’ gli sforzi per promuovere l’e-commerce rurale e sostenere i consumi rurali, nonche’ aumentare i redditi degli agricoltori, ha aggiunto il portavoce.
Agenzia Xinhua