Servizi > Feed-O-Matic > 663227 🔗

Venerdì 22 Agosto 2025 07:08

Roma-Lido: più di 10 anni per la stazione di Acilia Sud

Listen to "Notiziario Trasporti: Le notizie del 22 agosto" on Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!
A qualche settimana dai festeggiamenti per l’inaugurazione della fermata di Acilia Sud abbiamo voluto dedicare una riflessione sui tempi infiniti che sono stati spesi per una semplice stazioni di superficie, pari a quelli della fermata Colosseo della linea C.


Un esempio chiaro di come la burocrazia e la mancanza di volontà siano in grado di uccidere un’opera pubblica, attesa da decenni dai cittadini.


La costruzione della stazione Acilia Sud cominciò il 7 ottobre 2014, a seguito della gara gestita da Atac risalente al 2011 vinta nel 2013 dalla società Italiana Costruzioni SpA. I lavori sarebbero dovuti terminare nel 2017, ma ben presto si aprirono dei contenziosi tra la Italiana Costruzioni e Atac, quest’ultima sempre più in ritardo nei pagamenti. Per questa ragione furono progressivamente abbandonate anche le opere accessorie, ma essenziali alla fruizione della fermata, quali il sovrappasso pedonale per l’accesso dal lato di Dragona e i parcheggi di scambio di cui si fermò qualsiasi tipo di progettazione.


Tutto fu poi congelato nell’operazione del Concordato Preventivo di Atac e solo a gennaio 2022 la Regione impose la sostituzione della stazione appaltante, trasferendo l’incarico ad Astral: i lavori ripresero timidamente dalla fine del 2022, fino a fine 2024 quando la stazione è stata consegnata ad ANSFISA per i collaudi di rito.


A corollario, il ponte ciclopedonale con DPCM Giubileo ha ottenuto i finanziamenti necessari per la realizzazione,
la cui gara gestita da Astral
è stata assegnata
nel giorno dell'apertura della stazione
.  Per quanto riguarda i due parcheggi di scambio, Risorse per Roma ha consegnato a marzo 2024 i progetti definitivi, e
recentemente è stata bandita la gara per la realizzazione
.


Astral è stata in grado di riprendere con forza i progetti di Acilia Sud (e anche del rifacimento di Tor di Valle): l’auspicio è che tale celerità venga riproposta anche per le stazioni di Giardino di Roma e Torrino/Mezzocammino le cui gare sono state aggiudicate con una certa tempestività.


Acilia Sud è e resterà un manuale Cencelli di come non vanno realizzate e gestite le opere pubbliche, sperando che la Regione Lazio voglia sbloccare situazioni analoghe ancor più gravi,
come la realizzazione della nuova stazione Flaminio completamente caduta nel dimenticatoio.



Ascolta "Introduzione" su Spreaker.




Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra


##astral ##cotral ##ferrovie ##opinioni ##politica ##romalido
leggi la notizia su Odissea Quotidiana

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI