Venerdì 22 Agosto 2025 16:08
Cina: e-commerce registra crescita costante nei primi 7 mesi
Il settore dell’e-commerce cinese ha registrato una crescita costante nei primi sette mesi del 2025,...
#notiziario xinhua
leggi la notizia su RomaDailyNews
Il settore dell’e-commerce cinese ha registrato una crescita costante nei primi sette mesi del 2025, con vendite online di una varieta’ di prodotti in forte aumento, secondo quanto riferito oggi dal ministero del Commercio.
Secondo l’Ufficio Nazionale di Statistica, le vendite al dettaglio online del Paese sono aumentate del 9,2% su base annua nei primi sette mesi di quest’anno.
I gadget digitali e i programmi di trade-in sono emersi come nuovi motori di consumo della spesa online, con le vendite di personal computer in aumento del 29,9% e quelle di dispositivi indossabili intelligenti in aumento del 28,4% su base annua, ha affermato il ministero.
Nel frattempo, il consumo di servizi online ha registrato una rapida espansione durante il periodo, con le vendite online nei settori dei viaggi, della ristorazione e dell’intrattenimento culturale in aumento rispettivamente del 24,8%, del 16,6% e dell’11%.
Il ministero ha affermato che i forti legami tra le industrie e le piattaforme di e-commerce hanno contribuito ad ampliare i canali di vendita per una varieta’ di prodotti. I volumi delle transazioni per i prodotti agricoli, l’elettronica e i tessili sono aumentati rispettivamente del 14,5%, del 7,9% e del 6,5% su base annua.
La cooperazione nell’e-commerce della Via della Seta ha promosso le vendite transfrontaliere e i vantaggi reciproci attraverso eventi tematici, iniziative di partnership e incontri di settore, ha aggiunto il ministero.
I dati mostrano che le vendite online di oli essenziali egiziani e dolciumi uzbeki sono aumentate rispettivamente del 179,2% e del 104,7% nel corso dei sette mesi, secondo il ministero.
Secondo l’Ufficio Nazionale di Statistica, le vendite al dettaglio online del Paese sono aumentate del 9,2% su base annua nei primi sette mesi di quest’anno.
I gadget digitali e i programmi di trade-in sono emersi come nuovi motori di consumo della spesa online, con le vendite di personal computer in aumento del 29,9% e quelle di dispositivi indossabili intelligenti in aumento del 28,4% su base annua, ha affermato il ministero.
Nel frattempo, il consumo di servizi online ha registrato una rapida espansione durante il periodo, con le vendite online nei settori dei viaggi, della ristorazione e dell’intrattenimento culturale in aumento rispettivamente del 24,8%, del 16,6% e dell’11%.
Il ministero ha affermato che i forti legami tra le industrie e le piattaforme di e-commerce hanno contribuito ad ampliare i canali di vendita per una varieta’ di prodotti. I volumi delle transazioni per i prodotti agricoli, l’elettronica e i tessili sono aumentati rispettivamente del 14,5%, del 7,9% e del 6,5% su base annua.
La cooperazione nell’e-commerce della Via della Seta ha promosso le vendite transfrontaliere e i vantaggi reciproci attraverso eventi tematici, iniziative di partnership e incontri di settore, ha aggiunto il ministero.
I dati mostrano che le vendite online di oli essenziali egiziani e dolciumi uzbeki sono aumentate rispettivamente del 179,2% e del 104,7% nel corso dei sette mesi, secondo il ministero.
Agenzia Xinhua