Sabato 23 Agosto 2025 10:08
Bastacartelloni contro cartellopoli: inviate a tutti i municipi le osservazioni sulla proposta di (contro)riforma
Indossando di nuovo il cappello di Bastacartelloni, abbiamo pensato di fornire ai consiglieri municipali un aiuto per esprimere un parere informato sulle nuove norme proposte
L'articolo
Bastacartelloni contro cartellopoli: inviate a tutti i municipi le osservazioni sulla proposta di (contro)riforma
sembra essere il primo su Diarioromano
.
#cartelloni #in primo piano #bastacartelloni #cartelloni pubblicitari
leggi la notizia su Diarioromano
I nostri lettori della prima ora dovrebbero sapere che questo blog germinò e in qualche modo prese il testimone da
Bastacartelloni
, la piattaforma informativa che utilizzammo ai tempi della battaglia contro la cartellopoli romana.Dopo l’approvazione della riforma degli impianti pubblicitari nel 2014, con norme che alcuni di noi contribuirono a scrivere, l’aspettativa era che in tempi non biblici il problema dell’invasione incontrollata dei cartelloni a Roma sarebbe stato risolto, per cui alcuni dei componenti storici dell’associazione Bastacartelloni decisero di non limitarsi più a contrastare quel fenomeno ma di allargare lo spettro provando a dare una mano per combattere i tanti altri aspetti del degrado di Roma.
A distanza di una decina di anni dobbiamo purtroppo prendere atto che il superamento della cartellopoli romana è tutt’altro che realizzato e che addirittura si stanno ponendo le basi per un suo solido prolungamento nei prossimi decenni.
Non è bastato infatti che la riforma del 2014 sia stata sostanzialmente ignorata dall’amministrazione Raggi e finora anche da Gualtieri, ma quest’ultimo la sta definitivamente demolendo riscrivendo norme che serviranno solo a prorogare lo status quo per ulteriori decenni.
Gli ultimi articoli che abbiamo pubblicato spiegano in dettaglio la nostra posizione e il perché siamo fortemente preoccupati che questa iniziativa della giunta Gualtieri sia la pietra tombale sulla possibilità che Roma abbia impianti pubblicitari a livello di una capitale europea.
Preso quindi atto della gravità del momento, nonostante il periodo estivo (non a caso, secondo noi, scelto dall’amministrazione capitolina per presentare la sua proposta di riforma) abbiamo indossato di nuovo il cappello di Bastacartelloni e provato ancora una volta a fare la nostra parte affinché l’interesse pubblico venga tutelato, con l’amministrazione capitolina che ancora una volta si ritrova schierata su interessi prettamente privati (nelle premesse della riforma è documentata l’intensa corrispondenza intercorsa con le ditte pubblicitarie durante la scrittura delle norme, con i cittadini esclusi completamente da tale attività nonostante ne avessero fatto esplicita richiesta!).
Nella giornata di ieri abbiamo inviato a tutti i municipi, nelle figure dei presidenti di municipio, presidenti dei consigli municipali e presidenti delle commissioni commercio, le osservazioni alla proposta di riforma che abbiamo elaborato, accompagnandole con un documento che inquadra e contestualizza la materia.
Con questo abbiamo pensato di aiutare i consiglieri municipali, a cui è chiesto di esprimere un parere sulla proposta di riforma, a valutare una materia oggettivamente complicata e su cui il modo di procedere alquanto “carbonaro” dell’amministrazione centrale contribuisce a rendere difficile orientarsi.
Di seguito i link da cui è possibile scaricate i documenti:
qui le premesse
e qui le osservazioni
.L'articolo
Bastacartelloni contro cartellopoli: inviate a tutti i municipi le osservazioni sulla proposta di (contro)riforma
sembra essere il primo su Diarioromano
.