Servizi > Feed-O-Matic > 663436 🔗

Sabato 23 Agosto 2025 17:08

“Pro Loco a Corte 2025” – Tradizione, Cultura e Gusto al Castello di Santa Severa

Il Comitato Regionale UNPLI Lazio APS, con il patrocinio della Regione Lazio, di Lazio Crea e con il patrocinio morale...

#eventi #cultura spettacolo
leggi la notizia su RomaDailyNews



Il Comitato Regionale UNPLI Lazio APS, con il patrocinio della Regione Lazio, di Lazio Crea e con il patrocinio morale dell’Associazione Nazionale “Città dell’Olio”, presenta l’edizione 2025 di “Pro Loco a Corte”, una manifestazione che celebra le tradizioni, il folklore e le eccellenze enogastronomiche del Lazio. L’evento si terrà il 6 e 7 settembre 2025 nella suggestiva cornice del Castello di Santa Severa, uno dei siti storici più affascinanti del Mediterraneo.

 

“Pro Loco a Corte” nasce con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale e turistico regionale attraverso il coinvolgimento diretto delle Pro Loco del Lazio, associazioni volontaristiche da sempre impegnate nella promozione del territorio. Con oltre 300 Pro Loco e circa 30.000 soci, l’UNPLI Lazio rappresenta una rete capillare che opera a beneficio delle comunità locali e dei visitatori, generando ricadute economiche, culturali e sociali.

 

Durante la due giorni, il Castello di Santa Severa si trasformerà in un grande palcoscenico di cultura, tradizione e spettacolo, animato da figuranti in costume, stand enogastronomici, artigianato, spettacoli folcloristici, cortei storici e momenti di rievocazione.

 

Programma dettagliato
Sabato 6 settembre 2025
Ore 10.00: Apertura del Castello e degli Stand
Ore 11.00: Degustazione gratuita
Ore 11.30: “Chiese, Palazzi e Castelli in Musica” – Vini e specialità tra musiche, canti e balli della Compagnia Tres Lusores
Ore 12.00: Inaugurazione della Manifestazione con le autorità
Ore 16.30: Esibizione dei Tamburi e Sbandieratori di Cori
Ore 17.00: Spettacolo dei “I Virelai” – Balli Medievali e Rinascimentali
Ore 21.00: Area Spettacoli – “Il Ritorno degli Dei”, cerimonie e corteo del Simposio Etrusco di Ladispoli
Chiusura ore 22.30 – 23.00
Domenica 7 settembre 2025
Ore 10.00: Apertura del Castello
Ore 10.30: Nepi Corteo Storico
Ore 11.00: Apertura degli Stand Gastronomici
Ore 14.30: Esibizione dei Tamburini di Nepi
Ore 15.30: Convegno “Turismo e Servizio Civile Universale”
Ore 17.00: Sbandieratori di Cori
Chiusura ore 19.00
Il Presidente di UNPLI Lazio, Claudio Nardocci, ha dichiarato:
«Pro Loco a Corte rappresenta il cuore pulsante delle tradizioni e della cultura del nostro territorio. Attraverso la passione e l’impegno dei nostri volontari, vogliamo offrire ai visitatori un’esperienza unica, fatta di sapori autentici, storia e socialità. Il Castello di Santa Severa, con il suo fascino millenario, è la cornice perfetta per questo progetto che unisce comunità e territori. Siamo orgogliosi di portare avanti questa iniziativa con il sostegno della Regione Lazio, di Lazio Crea e con il patrocinio morale della Città dell’Olio, certi che sarà un momento di grande valore per l’intera collettività.»

 

Il Presidente della Quinta Commissione Cultura, Spettacolo, Sport e Turismo del Consiglio Regionale del Lazio, Mario Luciano Crea, ha aggiunto:
«Questa manifestazione è un esempio virtuoso di come le tradizioni popolari, il patrimonio culturale e la valorizzazione dei prodotti locali possano diventare motore di sviluppo turistico ed economico. “Pro Loco a Corte” è la dimostrazione concreta che il Lazio sa unire radici storiche e innovazione, offrendo al visitatore un’esperienza completa e coinvolgente. Come istituzioni siamo orgogliosi di sostenere questa iniziativa che rafforza il senso di comunità e promuove l’identità del nostro territorio.»

 

“Pro Loco a Corte 2025” non è solo una festa, ma un progetto culturale e sociale che unisce storia, tradizione, innovazione e spirito di comunità. Un’occasione imperdibile per scoprire il Lazio in tutte le sue sfumature, attraverso la passione e l’impegno delle Pro Loco.

 

6 e 7 settembre 2025
Castello di Santa Severa (RM)

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI