Servizi > Feed-O-Matic > 663530 🔗

Domenica 24 Agosto 2025 13:08

Alcol e droga, controlli ad Anagni e dintorni: il report

I Carabinieri della Compagnia di Anagni, a partire dalla serata del 22 agosto scorso e fino alle prime ore della […]

#cronaca #anagni #controlli
leggi la notizia su Casilina News



I Carabinieri della Compagnia di Anagni, a partire dalla serata del 22 agosto scorso e fino alle prime ore della notte del giorno successivo, allo scopo di arginare il fenomeno della diffusione di sostanze stupefacenti e dell’abuso di alcolici nei luoghi della movida, hanno eseguito un servizio coordinato di vigilanza sul territorio di competenza che ha interessato l’intera giurisdizione.

Nel corso delle attività, che hanno visto l’impiego di 20 militari e 10 veicoli istituzionali, sono state controllate 149 persone e 65 veicoli. Il personale impiegato ha svolto controlli per garantire la sicurezza dei cittadini attraverso mirati servizi finalizzati alla prevenzione e repressione delle fenomenologie delittuose più diffuse, in particolare i furti nelle abitazioni, che soprattutto in questo periodo di vacanze e ricco di intrattenimenti serali sono spesso lasciate incustodite, oltre ai fenomeni della cattiva movida connessi all’utilizzo di droghe e sostanze alcoliche. Controlli mirati anche agli esercizi pubblici e commerciali con l’obiettivo di contrastare la somministrazione di bevande alcoliche ai minori nelle zone di ritrovo giovanile.

I Carabinieri hanno effettuato vari posti di controllo nel corso dei quali numerose sono state anche le perquisizioni personali e veicolari eseguite, che nei casi sospetti hanno approfondito gli accertamenti per la ricerca di armi e droga, permettendo così il rinvenimento di varie dosi confezionate di sostanze stupefacenti di tipologie diverse: nel complesso sono stati sequestrati complessivamente 1,80 grammi di cocaina, 19,11 grammi di hashish e 2,22 grammi di marijuana e ben 8 assuntori di sostanze stupefacenti sono stati segnalati all’Ufficio Tossicodipendenze della Prefettura di Frosinone per l’instaurazione a loro carico del procedimento amministrativo di cui all’art. 75 del D.P.R. 309/1990.

Controlli anche alla circolazione stradale a cui è stata posta particolare attenzione per arginare il fenomeno sempre più diffuso della guida sotto l’influenza dell’alcool e delle sostanze stupefacenti spesso causa di sinistri stradali anche con conseguenze gravi. A seguito dei controlli con etilometro sono state sanzionate 2 persone poiché sorprese alla guida in stato di ebrezza alcolica, con l’applicazione della sanzione accessoria del ritiro della patente.

I Carabinieri hanno riscontrato inoltre una violazione per omessa revisione, nr. 1 violazione per guida con patente scaduta di validità e 1 violazione per mancato uso dei dispostivi delle cinture di sicurezza.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI