Domenica 24 Agosto 2025 15:08
Metro A: la riqualificazione (a metà) di Anagnina
Listen to "Notiziario Trasporti: Le notizie del 24 agosto" on Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!
Dopo aver atteso qualche settimana dalla fine del Giubileo
dei Giovani, che aveva dato il pretesto per avviare i lavori, la
riqualificazione della metro Anagnina sembra essere rimasta a metà.
Nella piazza ipogea che collega la stazione al parcheggio di
scambio e al nodo intermodale con i bus di Atac e Cotral si sono svolti
importanti lavori di risanamento, con la sostituzione di più di 4mila metri
quadri di pavimento gommato con la resina già sperimentata con successo a
Spagna e Ottaviano.

Come noto è stata data una mano di vernice alla storica motrice 82 della
tramvia dei Castelli Romani,

Dopodiché nulla è più stato fatto, lasciando la stazione indietro
agli anni ’80. Poiché la stazione Anagnina non rientrava nel pacchetto
finanziato dal partenariato con IGP Decaux, che comprendeva il rifacimento di
con una tinta e uno schema di colorazione completamente sbagliati.

Spagna, Ottaviano, Cipro e San Giovanni
(sostituita in corsa con Vittorio Emanuele
), non è chiaro se e quanto i lavori riprenderanno.
Oltre alla stazione bisognerebbe anche pensare ai capolinea
delle linee Atac e Cotral e i relativi corridoi di collegamento, con una
progettualità che va oltre i confini amministrativi di Atac e che dovrebbe
essere gestito dal Comune,
in analogia al restyling di Cipro che non ha toccato il piazzale capolinea.
Lavori di ristrutturazione che potrebbero essere l’occasione
per rendere la metro A una linea veramente accessibile,
superando gli attuali montascale come sottolineato da ACoS
, e non sprecando l’occasione della
chiusura come è stato per Spagna, che assieme a Vittorio Emanuele, Repubblica e
Barberini resta vietata ai passeggeri con ridotta mobilità.Per quanto gli interventi finora effettuati abbiano migliorato l'estetica delle stazioni, non è stata toccata la modalità di fruizione per chi ha difficoltà motorie, perdendo un'occasione più unica che rara.
Ascolta "Introduzione" su Spreaker.
Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra
##atac ##giubileo ##metroa ##metropolitane ##opinioni
leggi la notizia su Odissea Quotidiana