Servizi > Feed-O-Matic > 663707 🔗

Martedì 12 Agosto 2025 10:08

A Roma l’estate si vive all’Hotel Butterfly tra club, ristorante e il nuovo kombucha-tapas bar

Dal 2017, Hotel Butterfly è un habitat culturale che evolve, si rigenera, cambia pelle. Alla sua nona stagione estiva, il progetto si espande in oltre 1.700 metri quadri di spazio immersivo, tra natura, musica, arte e convivialità, all’interno del giardino di Villetta Ruggeri, nel verde di Monte Mario e del Foro Italico. Una produzione corale che coinvolge oltre cinquanta persone […]

L'articolo
A Roma l’estate si vive all’Hotel Butterfly tra club, ristorante e il nuovo kombucha-tapas bar
sembra essere il primo su
ROMA-EVENTS.IT | News 2.0 ed Eventi in città
.

#food & drink #estate #musica
leggi la notizia su ROMA-EVENTS.IT | News 2.0 ed Eventi in città



Dal 2017, Hotel Butterfly è un habitat culturale che evolve, si rigenera, cambia pelle.
Alla sua nona stagione estiva, il progetto si espande in oltre 1.700 metri quadri di spazio immersivo, tra natura, musica, arte e convivialità, all’interno del giardino di Villetta Ruggeri, nel verde di Monte Mario e del Foro Italico. Una produzione corale che coinvolge oltre cinquanta persone al lavoro e guidata dalla direzione artistica di Giancarlino, figura storica della club culture romana, affiancato da un gruppo di soci: Daniele Quattrini, Vittorio Paladino, Matteo Castorina e Serafino Cimini.

Trees in Motion

Il tema di quest’anno è “Trees in Motion”, un ecosistema visivo e sonoro dove ogni elemento è in trasformazione. Il bosco che circonda la struttura prende vita attraverso una mappatura di proiezioni e luci che reagiscono al suono e al movimento. Una narrazione ambientale che attraversa tutto lo spazio, amplificata dal nuovo impianto audio Funktion-One by Neuma, pensato per offrire un ascolto potente, nitido e immersivo.
Il concept visivo è firmato da Studio Cliché, mentre la cura della botanica è affidata a La Floreale, laboratorio di progettazione verde guidato da Stefania Romitelli. L’obiettivo non è decorare, ma costruire un ecosistema in cui ogni pianta, ogni luce, ogni vibrazione abbia una funzione narrativa.

Musica e comunità

Hotel Butterfly è prima di tutto un luogo di ascolto, movimento e scoperta. Ogni sera una crew diversa, ogni giorno un suono nuovo. La programmazione musicale attraversa le scene elettroniche più vitali della città e non solo: tra i nomi in line-up Goaultrabeat, Nozoo, Touch The Wood, Ghost, Yokho Tribe, Mania, Mudab, ma anche nuove voci come Maison Binario, Face, Re:Sine, Bazaar84th e Juno World. Il clubbing diventa spazio culturale, rito collettivo, espressione viva.
Il locale si divide in due ambienti complementari: il Garden, aperto e conviviale, luogo di incontro tra cocktail d’autore, socialità e ballo all’aperto; e il Bosco Parallelo, un ex vivaio trasformato in club notturno, circondato da agavi e vegetazione selvatica, dove il suono diventa più profondo e immersivo. Aperto tutti i giorni, dalle 19 alle 2 di notte.

Una cucina che unisce memoria e sperimentazione

Accanto all’anima musicale e visuale, la parte gastronomica di Hotel Butterfly racconta un mondo a sé. Il ristorante, guidato dallo chef Andrea Fava, propone una cucina diretta, materica, ispirata alla grande tradizione italiana, con tocchi di originalità. In carta si trovano piatti come culatta di Parma, cecina del Léon, treccia di bufala, accanto a carpacci di carne selezionata (Feroci), vitello tonnato, battuta con capperi e pomodoro arrosto, supplì, polpette di ceci, fiore di zucca al caprino e un’irresistibile sezione di secondi comfort, tra cui il cheeseburger in chiave italiana e i saltimbocca di pollo alla cacciatora. A distinguere l’offerta, anche la pizza romana – cotta in forno elettrico – e una selezione di pizza al tegamino.
A completare il ristorante, una carta dei vini ben strutturata: circa 30 etichette tra bollicine, bianchi, rosati e rossi, pensata per accompagnare con equilibrio tutti i piatti in menu.

Il nuovo kombucha-tapas bar

Grande novità del 2025, il kombucha-tapas bar è un rifugio informale immerso nel verde, caratterizzato da un’atmosfera avvolgente e intima. Il progetto è curato da Undertheinfluence Gallery di Vittorio Mango con il design materico di Matteo Parenti (già autore dell’hotel): un nuovo salotto esclusivo dallo stile geometrico che prosegue il percorso alieno del Bosco Parallelo. Qui viene proposta una cucina pensata per la condivisione, con piatti semplici ma ricercati: tacos al pastrami con cetriolini e tzatziki, tacos con tinga di pollo, senape al miele e ravanello, hummus, focaccia con salsa tomate, tomino con fichi, noci e vermouth, ceviche di mare con patate dolci, coriandolo e lime, e molto altro.

Il tapas bar introduce anche una carta dedicata ai vini naturali, a cura della società Auro: una selezione breve ma in continua rotazione, con una decina di etichette in bottiglia e fino a 15 proposte alla mescita, pensate per chi cerca vini puliti, vivi, senza compromessi.
Chi non beve alcolici trova nel tapas bar una valida alternativa: quattro tipologie di kombucha artigianale, dai profili aromatici diversi, perfetti per accompagnare l’aperitivo o un pasto leggero.

Il cocktail bar

La mixology è affidata a un team affiatato, guidato dal giovane bar manager Edoardo Staffiero (ex Lanificio, ex The Bulldog), che coordina una squadra di dieci persone attiva nei giorni di punta. La drink list punta su cocktail freschi, spesso agrumati, pensati per tutte le ore: nove signature, di cui due analcolici, accanto a una proposta completa di grandi classici, reinterpretati con precisione.

L'articolo
A Roma l’estate si vive all’Hotel Butterfly tra club, ristorante e il nuovo kombucha-tapas bar
sembra essere il primo su
ROMA-EVENTS.IT | News 2.0 ed Eventi in città
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI