Martedì 26 Agosto 2025 09:08
Traffico: si torna a parlare di via Kobler
Listen to "Notiziario Trasporti: Le notizie del 26 agosto" on Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!
Si torna a parlare di via Kobler e del prolungamento nel Fosso
della Cecchignola.
Una scelta definita “inevitabile” nel corso di una delle ultime commissioni capitoline trasparenza, guidata da Federico Rocca.
Con crescere della cementificazione del nuovo quartiere
Cecchignola Ovest, al quale seguiterà presto il complesso di Colle delle
Gensole, il quadrante ardeatino è sempre più paralizzato anche in ore lontane
da quelle storicamente definite di punta.
A reggere la viabilità attuale, infatti, è la scarsa rete
viaria formata da via della Cecchignola, via Ardeatina, via di Tor Carbone e via
di Vigna Murata, che confluiscono presso l’ex Dazio dell’Ardeatina. Un incrocio
critico, che nel corso della consiliatura Marino aveva visto la rimozione dei
semafori e la costruzione di diverse rotatorie che avrebbero dovuto
fluidificare il traffico.

E se da una parte a novembre del 2024 la strada ha riaperto al traffico
, di contro alla decisione presa nel 2023
, dall’altra il bus 721 è rimasto deviato e impantanato nel traffico, con buona pace della mobilità
sostenibile.
Ora l’unica soluzione
che avrebbero trovato i nostri “brillanti” amministratori locali sarebbe
tornare sul prolungamento di via Kobler dentro Fonte Meravigliosa, ricongiungendola
con via Arcidiacono. Un progetto vecchio, risalente agli anni ’80, che prevede
l’ennesima autostrada a 2 corsie per senso di marcia nel cuore del Fosso della
Cecchignola, di cui una parte è recentemente divenuta Monumento Naturale d’interesse
regionale.
E mentre si valuta l’ennesimo stupro dell’Agro Romano, resta
completamente dimenticata l’inefficacia dell’autostrada a 6 corsie che è
divenuta via della Cecchignola, per un misero tratto che non ha affatto risolto
i problemi di traffico.


Insomma, per evitare che il traffico del quadrante ardeatino
collassi definitivamente servono soluzioni innovative e focalizzate sul
trasporto pubblico, non vecchi progetti risalenti a più di 40 anni fa.
Ascolta "Metro C: tra promesse e ritardi, il punto sull’opera" su Spreaker.
Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra
##autobus ##filobus ##mobilitàprivata ##opinioni ##politica
leggi la notizia su Odissea Quotidiana