Servizi > Feed-O-Matic > 664025 🔗

Mercoledì 27 Agosto 2025 08:08

Metro di Roma, in arrivo 53 nuove telecamere “intelligenti” per il Giubileo 2025

Maggiore sicurezza per i passeggeri e la possibilità di intervenire in tempo reale in caso...

leggi la notizia su RomaDailyNews



Maggiore sicurezza per i passeggeri e la possibilità di intervenire in tempo reale in caso di emergenza. È questo l’obiettivo del nuovo progetto di videosorveglianza che interesserà le linee metropolitane A, B e B1 della Capitale. Atac ha infatti avviato la gara per la fornitura e l’installazione di 53 telecamere di ultima generazione, con un investimento da 2,4 milioni di euro, nell’ambito degli interventi previsti per il Giubileo 2025.

I nuovi dispositivi utilizzeranno sensori termici e sistemi di videoanalisi in grado di rilevare automaticamente situazioni critiche, come il superamento della linea gialla in banchina o l’accesso non autorizzato alle gallerie. In caso di pericolo, le telecamere genereranno un allarme digitale immediato, inviato sia alle sale operative centrali di Atac sia al personale di stazione, consentendo risposte più rapide ed efficaci.

Saranno installate 9 videocamere a doppia canna e 44 a canna singola, distribuite una per ciascuna stazione delle tre linee coinvolte. L’obiettivo è quello di potenziare i sistemi già esistenti, che oggi comprendono in media 4 telecamere termiche e altrettante triple lense per stazione.

Secondo quanto previsto dal bando, i soggetti interessati potranno presentare le proprie offerte entro il 6 ottobre. Una volta conclusa la procedura e firmato il contratto, l’installazione delle nuove apparecchiature richiederà circa dieci mesi di lavori.

L’iniziativa risponde anche a episodi recenti che hanno mostrato la vulnerabilità della rete. A maggio, nei pressi della fermata Repubblica, un uomo era sceso sui binari causando il blocco della circolazione. Un caso analogo si era verificato nel febbraio 2024, quando un passeggero a Termini si era sdraiato sui binari, costringendo all’interruzione del servizio.

Con le nuove tecnologie, Atac punta a ridurre i tempi di intervento e a garantire una maggiore protezione dei viaggiatori, in un anno – il 2025 – che vedrà la Capitale sotto i riflettori internazionali per il Giubileo.



Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI