Servizi > Feed-O-Matic > 664395 🔗

Giovedì 28 Agosto 2025 12:08

Castelli Romani, Paesaggi del Corpo – Festival Internazionale di Danza Contemporanea

Torna ai Castelli Romani Paesaggi del Corpo – Festival Internazionale di Danza Contemporanea: oltre 30 appuntamenti

L'articolo
Castelli Romani, Paesaggi del Corpo – Festival Internazionale di Danza Contemporanea
proviene da
Roma Capitale Magazine
.

#arte e cultura #news #danza contemporana #paesaggi del corpo – festival internazionale di danza contemporanea #roma capitale #roma capitale magazine
leggi la notizia su Roma Capitale Magazine



Torna ai Castelli Romani Paesaggi del Corpo – Festival Internazionale di Danza Contemporanea: oltre 30 appuntamenti con compagnie provenienti da Italia, Belgio, Spagna, Germania e Cile

Torna a illuminare i Castelli Romani, Paesaggi del Corpo – Festival Internazionale Danza Contemporanea, progetto de La Scatola dell’Arte ETS, ideato e diretto da Patrizia Cavola, con un’edizione 2025 che si annuncia come la più ricca e internazionale di sempre: dal 13 settembre al 26 ottobre, tra Velletri, Genzano e Rocca di Papa, il pubblico sarà accompagnato in un viaggio che intreccia corpi, linguaggi e visioni, con compagnie provenienti da Italia, Belgio, Spagna, Germania e Cile. Una rassegna che abbraccia oltre trenta appuntamenti e porta in scena nomi di spicco del panorama coreografico internazionale: EgriBiancoDanza, ASMED/Balletto di Sardegna, Déjà Donné, Artemis Danza, Compagnia Atacama, DanceHaus Company, Taiat Dansa, Balletto Teatro Torino, Irene K, Larumbe Danza, Borderline Danza, Mandala Dance Company e molti altri.

Il Festival si apre sabato 13 settembre alla Casa delle Culture e della Musica di Velletri, dove si incontrano le poetiche di EgriBiancoDanza con Wandern, un viaggio danzato che riflette sul tempo e sulla trasformazione; la Compagnia Bellanda con Simposio, ispirato al mito platonico dell’androgino; e ResExtensa, che con Dalet – Terra Solida trasforma il rito in danza, esplorando archetipi e simboli primordiali. Il giorno successivo, 14 settembre, lo stesso spazio si accende con Mandala Dance Company che presenta An Act of Recycle, performance interattiva di teatro e danza, scritta e diretta da Daniele Lamuraglia, con coreografie di Paola Sorressa, dedicata alla sensibilizzazione ambientale e alla promozione della cultura dell’economia circolare; con ASMED/Balletto di Sardegna che in Thaumata richiama suggestioni tribali e religiose; con Binario 17 di Ersilia Danza, che trasforma un incontro in stazione in parabola di resistenza e speranza; e con L’Ultimo Uomo di Atacama, ispirato alle riflessioni filosofiche di Byung-Chul Han sulla società della prestazione. 

L'articolo
Castelli Romani, Paesaggi del Corpo – Festival Internazionale di Danza Contemporanea
proviene da
Roma Capitale Magazine
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI