Venerdì 29 Agosto 2025 12:08
“Una Coppia quasi perfetta”
Teatro Tor Bella Monaca di e con Rocco Ciarmoli e Laura De Marchi, con la collaborazione di Camillo Ventola. Esiste la coppia perfetta? Rocco e Laura attraverso un esilarante proposta ci danno una risposta tutta loro, dribblando tra le complessità che la coppia moderna affronta sopravvivendo a tentazioni e pericoli quotidiani che incombono per metterla [...]
L'articolo
“Una Coppia quasi perfetta”
proviene da VIVIROMA
.
#teatrovid-19 #slider
leggi la notizia su VIVIROMA
Esiste la coppia perfetta? Rocco e Laura attraverso un esilarante proposta ci danno una risposta tutta loro, dribblando tra le complessità che la coppia moderna affronta sopravvivendo a tentazioni e pericoli quotidiani che incombono per metterla in crisi.
Oggi la coppia sembra essere passata di moda, un’idea superata, qualcosa di vintage che appartiene alla generazione dei nonni. Pensateci: quante coppie conoscete che ancora riescono a stare insieme? E quante separate? Ex, amanti, incontri occasionali, flirt, avventure fugaci incentivate dai social e da una società sempre meno interessata alla durata delle cose, figuriamoci a quella di un rapporto!



Camaleonticamente Laura e Rocco, un duo affiatatissimo che si definisce appropriatamente di “comici poetici”, ci propongono delle situazioni affettive diverse: la prima di due trentenni nerd che scambiano un incontro casuale durante una festa di capodanno. Un incontro tragicomico maturato più che altro dagli effluvi dell’alcol e da una forte malinconica solitudine di fondo, che si trasforma in un surrogato dell’amore. Poi troviamo due cinquantenni sprovveduti ed ingenui che affidandosi incautamente alle piattaforme per incontri, si ritrovano a vivere un’ esilarante situazione basata su un madornale equivoco.
Infine due settantenni insoddisfatti, insieme da più di quarant’anni, che bisticciano continuamente in maniera divertente, sommersi tra medicine che assumono ogni giorno per alleviare gli acciacchi, piccole e puerili gelosie, buffe insofferenze ed incomprensioni dovute all’età e alla reciproca sopportazione; poi il desiderio un po’ in ritardo di avere un figlio. Certo, a settant’anni è un po’ difficile avere un bambino, ma fino a che punto ci si può spingere per coronare questo sogno ed usare questo stratagemma per divertire il pubblico?

Rocco e Laura mutano aspetto ed atteggiamento nella messa in scena, restituendoci delle coppie fondamentalmente malinconiche ma sempre ricche di una brillante verve comica; sono piuttosto buffi e stralunati, con i loro alti e bassi con cui passano dall’estrema tenerezza a una delicata spietatezza svelando le contraddizioni e le debolezze della vita a due, in cui ci si può anche paradossalmente rispecchiare.
La parte finale dello spettacolo colpisce perché inaspettata. Prima Rocco veste i panni di un professore di Italiano riuscitissimo per atteggiamenti e aspetto, che fa l’appello chiamando gli spettatori stessi per cognome e coinvolgendo in gag improvvisate e divertenti. Alle prese con un’interrogazione di letteratura, inserisce una serie di strafalcioni estrapolati dai compiti di alunni assai poco preparati…
Segue una performance portata in scena da Laura nei panni di una tristissima operaia dalla battuta pronta e sagace che affronta il tema del lavoro e dell’amore, coinvolgendo di nuovo il pubblico sempre più divertito. Battute inaspettate si avvicendano al racconto tragicomico della donna.
Quasi due ore di spettacolo riempiono di allegria questa serata di agosto nell’arena all’aperto del Teatro Tor Bella Monaca, in compagnia di due artisti che si confermano poliedrici, divertenti, caricaturali, espressivi e coinvolgenti. Si alternano con scioltezza, si concedono spazi e tempi giusti che esaltano la loro performance e i personaggi, si scambiano il pallone di continuo punzecchiandosi amorevolmente come una coppia vera, regalano buon umore e una profonda dolcezza.
L'articolo
“Una Coppia quasi perfetta”
proviene da VIVIROMA
.