Domenica 31 Agosto 2025 07:08
#AutobusDiRoma: I minibus Mercedes Sprinter di BIS-Autoservizi Tuscia
Ascolta "Metro C: tra promesse e ritardi, il punto sull’opera" su Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!
Per cercare di garantire il servizio sui collegamenti gestiti con vetture corte all'interno del lotto 2 Ovest in attesa dei minibus King Long, il duo BIS-Autoservizi Tuscia ha provveduto gradualmente a immettere in servizio 20 Mercedes Sprinter Euro6 a gasolio di seconda mano. I suddetti veicoli hanno in comune la stessa base telaistica e motoristica, sono dotati di un'unica porta passeggeri di grandi dimensioni e presentano tutti un'assegnazione delle matricole che riprende le tre cifre delle targhe automobilistiche affiancate dalla M davanti, che sta a indicare "Metrebus". Nonostante ciò, sono in realtà assai diversi tra loro per carrozzerie, livree e provenienza, come andremo a vedere.

I primi ad arrivare, a novembre 2024, sono stati tre Sprinter 516 In-Urban provenienti dalla MVV di Monaco di Baviera (DE) e realizzati nell'anno 2016 dal carrozziere spagnolo Integralia. Numerati 550-552, hanno circolato per un breve periodo con la livrea verde-bianco-blu del precedente gestore, salvo poi scomparire tutti e tre dalla Capitale nel giro di pochi mesi.

A febbraio 2025 sono entrati in servizio
9 Automet Cityliner 906CA50C
, costruiti nel 2015, provenienti dall'azienda Connect Bus Sandarna AB, operante per conto della società Västtrafik di Göteborg (Svezia). Questi mezzi sono stati i primi ad essere tutti ripellicolati nella nuova livrea rosso amaranto prima di entrare in servizio e sono stati numerati M407-M413, M454 e M958 secondo l'ordine delle targhe. Tuttavia, alla M958, pur essendo stata targata in sequenza assieme alle altre 7 unità, è stata assegnata una matricola completamente diversa in quanto la 414 a lei inizialmente destinata era già stata assegnata a un VDL Citea LLE120 usato numerato appunto V414, secondo la cifra della targa e arrivato un anno prima rispetto allo Sprinter.
Nel mese di giugno 2025, a sorpresa, sono entrati in servizio ulteriori 8 Sprinter Cityline realizzati stavolta dal carrozziere lituano Atlas Auto nel 2016, anch'essi di seconda mano e provenienti stavolta dalla società Kautra della città di Kaunas (LT), i quali, rispetto a tutti gli altri minibus, sono sprovvisti di lunotto posteriore in luogo di sportelli posteriori identici all'omologo furgone concepito per il trasporto merci. Numerati M258-M263, M498 e M948, sono stati immessi in circolazione ancora nell'originaria livrea bianca, ad eccezione di M258 e M262, riverniciati in livrea rosso amaranto e loghi Metrebus.

Come dicevamo all'inizio, questi mezzi usati alimentati a gasolio resteranno in servizio solo per un periodo transitorio, in attesa del completamento della fornitura dei King Long PEV8. Sicuramente rappresentano un valido supporto al disastrato parco macchine ereditato da RomaTPL, pur essendo coetanei di parte della flotta in via di dismissione. Un altro segnale che avvalora la tesi della provvisorietà di questi Sprinter è il sistema di numerazione adottato da BIS-Tuscia per queste macchine, che non segue le serie 74xx e successive adottate per i veicoli di nuova costruzione, ma che riprende i numeri di targa, talvolta anche con importanti salti di matricole tra esemplari della stessa fornitura per evitare doppioni.
Listen to "Notiziario Trasporti: Le notizie del 31 agosto" on Spreaker.
Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra
##autobus ##bistuscia ##rubriche #autobusdiroma
leggi la notizia su Odissea Quotidiana