Lunedì 1 Settembre 2025 09:09
In partenza da Palermo la Carovana della pace delle Acli


"Peace at Work. L’Italia del lavoro costruisce la pace": questo il titolo dell'iniziativa al via il 2 settembre da Palermo, che di concluderà a Strasburgo con la consegna di un appello al Parlamento europeo
L'articolo
In partenza da Palermo la Carovana della pace delle Acli
proviene da RomaSette
.
#in italia #solidarietà #acli #agata aiello #emiliano manfredonia #focus #peace at work #pierangelo milesi
leggi la notizia su RomaSette


Parte dalla Sicilia, più precisamente da Palermo, domani, 2 settembre, la Carovana della pace promossa dalle Acli, dal titolo “Peace at Work. L’Italia del lavoro costruisce la pace”. Un’iniziativa che attraverserà tutta l’Italia fino al 15 dicembre, per concludersi poi a Strasburgo, con la consegna di un appello al Parlamento europeo. L’obiettivo, spiegano dalle Acli, è quello di portare un messaggio concreto di pace, giustizia sociale e disarmo nei luoghi della quotidianità – scuole, fabbriche, cooperative, cantieri, ospedali, università -, riaffermando che una vera economia, anche se più lenta, è quella fondata sulla dignità del lavoro e sull’inclusione. A spiegarlo è il presidente nazionale Emiliano Manfredonia. «Non siamo ingenui, ma realisti – afferma -. La pace è un processo concreto che nasce dal lavoro, dalla giustizia e dalla partecipazione».
L’appuntamento per la tappa inaugurale è al Centro Tau di Danisinni, storica realtà educativa palermitana fondata nel 1988 e oggi presidio sociale e culturale per i quartieri Danisinni, Ingastone e Cipressi. La giornata si aprirà alle 17 con i saluti istituzionali, a cui seguiranno gli interventi dei rappresentanti delle Acli nazionali e siciliane, con i membri delle organizzazioni sindacali, per riflettere su lavoro e pace come beni comuni. Alle ore 19,30 è previsto un momento di spiritualità presso la Comunità educante Zisa-Danisinni, che vedrà il coinvolgimento di giovani, educatori e rappresentanti del mondo ecclesiale e sociale. Seguiranno poi, dal 3 al 6 settembre, altre tappe siciliane: Caltanissetta, con un incontro presso il circolo Acli Officine Sonore; Favara e Avola, dove si parlerà di cultura, legalità e sport come strumenti di pace; Siracusa, con l’iniziativa “Semina la Pace” in un orto comunitario; infine Catania, il 6 settembre, con la partecipazione dell’arcivescovo Luigi Renna.
Nelle parole di Pierangelo Milesi, vicepresidente Acli con delega alla pace, «con questa Carovana vogliamo rimettere in circolo una parola chiara e radicale: la pace si costruisce con il lavoro, non con le armi». Per Agata Aiello, presidente delle Acli Sicilia, «la Sicilia è il punto di partenza ideale: qui ogni giorno la pace si costruisce attraverso l’impegno delle comunità, la giustizia sociale e la dignità delle persone».
1° settembre 2025
L'articolo
In partenza da Palermo la Carovana della pace delle Acli
proviene da RomaSette
.