Servizi > Feed-O-Matic > 665246 🔗

Martedì 2 Settembre 2025 09:09

Terremoto in Afghanistan: almeno 800 i morti



A tracciare il bilancio è Save the Children, che parla anche di 3mila feriti, tra cui molti bambini. Ma il numero delle vittime è in continuo aumento. «Stiamo inviando squadre sanitarie ma le strade sono bloccate»

L'articolo
Terremoto in Afghanistan: almeno 800 i morti
proviene da
RomaSette
.

#dal mondo #focus #samira sayed rahman #save the children #terremoto afghanistan
leggi la notizia su RomaSette





Almeno 800 morti e più di 3mila feriti. È il bilancio del terremoto di magnitudo 6.0 che nella notte del 31 agosto ha colpito l’Afghanistan orientale riferito da Save the Children, le cui squadre di soccorso stanno tentando di raggiungere la provincia di Kunar, colpita insieme a quelle di Nangarhar e Laghman. Tra i feriti, molti bambini, riferiscono, avvertendo che il numero delle vittime è in continuo aumento. A complicare le cose, le scosse di assestamento che continuano e le strade bloccate, che ostacolano le operazioni di soccorso.

A fare la prima conta delle vittime sono le autorità de facto, che riferiscono di feriti soprattutto nelle province di Kunar, Nangarhar e Laghman. Lo confermano le testimonianze riportate da Save the Children. Come quella di Azam – nome di fantasia -, 52 anni, medico, che vive nella provincia di Kunar. «Era circa mezzanotte quando abbiamo sentito il sisma, è stato estremamente intenso», racconta. Al momento del sisma, era a casa. «Le scosse erano così forti che non siamo riusciti nemmeno ad aprire la porta. È stato il crollo di una parete a permettermi di uscire – prosegue -. Fortunatamente, i bambini non erano in casa. Se fossero stati dentro con noi, non sono sicuro che saremmo riusciti a salvarli. Tutte le stanze sono danneggiate, i nostri effetti personali sono sotto le macerie. E continuiamo a sentire le scosse».

L’epicentro del terremoto è stato localizzato a 27 km a nord-est di Jalalabad, nella provincia di Nangarhar, a soli 8 km di profondità. Proprio per questo la scossa è stata particolarmente distruttiva, seguita da diverse repliche. Ed essendo avvenuta nella notte, ha trovato bambini e famiglie che «dormivano profondamente nelle loro case, che non sono progettate per resistere a scosse di questa magnitudo – spiega Samira Sayed Rahman, direttrice Advocacy di Save the children in Afghanistan -. Le scosse di assestamento continuano, alimentando il terrore dei più piccoli e aumentando il rischio di ulteriori danni e vittime. Le strade sono state bloccate dalle rocce, isolando interi villaggi e ostacolando le operazioni di soccorso. I minori e le loro famiglie hanno urgente bisogno di aiuto: cibo, acqua pulita, riparo e beni di prima necessità, considerato che molte case saranno state distrutte».

Save the Children chiede quindi alla comunità internazionale di «mobilitarsi con finanziamenti immediati e un supporto coordinato per garantire che l’assistenza salvavita raggiunga bambini e famiglie senza indugio».

2 settembre 2025

L'articolo
Terremoto in Afghanistan: almeno 800 i morti
proviene da
RomaSette
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI