Martedì 2 Settembre 2025 15:09
Torna il World Meeting on human fraternity


Il 12 e 13 settembre la III edizione. Tavoli tematici in diverse sedi. Conclusione in Campidoglio con l'Assemblea dell'Umano e, in serata, l'evento "Grace for the world" in piazza San Pietro. Partecipano Andrea Bocelli, Pharrell Williams, Karol G e John Legend
L'articolo
Torna il World Meeting on human fraternity
proviene da RomaSette
.
#apertura #cultura e società #papa #associazione be human #fabbrica di san pietro #fondazione fratelli tutti #francesco occhetta #mauro gambetti #world meeting on human fraternity
leggi la notizia su RomaSette


«Proporre al mondo l’orizzonte della fraternità quale chiave di volta per un possibile nuovo ordine politico, economico e sociale dell’esistenza umana». Il cardinale Mauro Gambetti, arciprete della basilica di San Pietro e presidente della Fabbrica di San Pietro, descrive con queste parole l’intento della terza edizione del World Meeting on human fraternity, in programma a Roma il 12 e 13 settembre. Un’iniziativa promossa da basilica di San Pietro, Fondazione Fratelli tutti e associazione Be Human, che si articolerà in 15 diversi tavoli tematici, nella prima giornata. A fare da filo conduttore, il tema “Essere umani oggi: la via della fraternità”.
Amministratori e informazione, economia e finanza, salute e infanzia, sicurezza alimentare, formazione, sport e intelligenza artificiale, Terzo settore, impresa e formazione alla vita politica, salute e letteratura, lavoro, ambiente e sostenibilità. Di questo e altro si parlerà in diversi luoghi della Capitale, dal Campidoglio a Palazzo Valentini, dalla sede della Fao a quella dell’Unione europea. Al tavolo del Terzo settore ha già confermato la sua presenza il cardinale vicario Baldo Reina.
Il lavoro confluirà poi nell’Assemblea dell’Umano del 13 settembre, in Campidoglio, nella sala degli Orazi e Curiazi, coordinata da premi Nobel e rappresentanti di istituzioni internazionali. Tra gli altri, sarà presente anche Maria Ressa, giornalista e Nobel per la pace 2021. La conclusione vera e propria poi nella serata di sabato 13 settembre, con l’evento “Grace for the world”, in piazza San Pietro a partire dalle 21, che sarà trasmesso in diretta tv. Tra gli altri, parteciperanno Andrea Bocelli, Pharrell Williams, Karol G e John Legend, oltre al Coro della diocesi di Roma diretto da monsignor Marco Frisina. «Non è un semplice evento artistico – dichiara padre Francesco Occhetta, segretario generale della Fondazione Fratelli tutti – ma un momento concreto per vivere insieme quanto i tavoli avranno approfondito e per provare a intrecciare musica, parole e luce. Insomma, un vero progetto culturale».
Nelle parole di Gambetti, «il principio della fraternità universale può offrire le coordinate per scrivere la storia di un cambiamento epocale». Per questo, nelle intenzioni degli organizzatori ogni tavolo «avrà un compito: esplorare il significato dell’essere umani oggi, raccogliere buone pratiche e scegliere azioni concrete da promuovere nel proprio mondo. Desideriamo misurare l’impatto della fraternità per poi valutarne l’effetto su di noi, sulla società e sulle nostre relazioni», dichiarano. Sullo sfondo, le parole di Leone XIV nella sua omelia di inizio pontificato: «Fratelli, sorelle, questa è l’ora dell’amore! Insieme, come unico popolo, come fratelli tutti, camminiamo incontro a Dio e amiamoci a vicenda tra di noi».
2 settembre 2025
L'articolo
Torna il World Meeting on human fraternity
proviene da RomaSette
.