Mercoledì 3 Settembre 2025 15:09
Il Papa: «È tempo di un dialogo serio per porre fine al conflitto in Sudan»


L'appello al termine dell'udienza generale, dopo la frana devastante degli ultimi giorni nel Darfur, che ha causato oltre mille morti. Il ricordo di Frassati e Acutis, che proclamerà santi il 7 settembre
L'articolo
Il Papa: «È tempo di un dialogo serio per porre fine al conflitto in Sudan»
proviene da RomaSette
.
#papa #carlo acutis #dialogo per il sudan #gregorio magno #papa leone xiv #pier giorgio frassati #vetrina
leggi la notizia su RomaSette


«È tempo di avviare un dialogo serio, sincero e inclusivo tra le parti per porre fine al conflitto e restituire al popolo del Sudan speranza, dignità e pace». Lo ha detto questa mattina, 3 settembre, Papa Leone XIV, al termine dell’udienza generale di oggi, a pochi giorni dalla frana che domenica 31 agosto ha travolto il villaggio di Tarasin, in Darfur, trascinando nel fango e uccidendo oltre mille persone e cancellando in un solo colpo l’intero centro abitato.
«Dal Sudan, e in particolare dal Darfur, giungono notizie drammatiche – ha ricordato il pontefice -. A El Fasher numerosi civili sono intrappolati in città, vittime di carestie e violenze. A Tarasin una frana devastante ha causato moltissimi morti, lasciando dietro di sé dolore e disperazione. E come se non bastasse, la diffusione del colera minaccia centinaia di migliaia di persone già stremate. Sono più che mai vicino alla popolazione sudanese – ha aggiunto -, in particolare alle famiglie, ai bambini e agli sfollati. Prego per tutte vittime. Rivolgo un appello accorato ai responsabili e alla comunità internazionale, affinché siano garantiti corridoi umanitari e si attui una risposta coordinata per fermare questa catastrofe umanitaria».
Poco prima, nel saluto ai fedeli polacchi, Leone aveva ricordato anche Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis, che proclamerà santi in piazza San Pietro domenica prossima, 7 settembre. «Settembre sia un mese di preghiera per i bambini e i giovani che tornano a scuola e per coloro che si prendono cura della loro istruzione – le sue parole -. Chiedete per loro, per intercessione dei beati, e presto santi, Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis, il dono di una fede profonda nel loro cammino di maturazione».
Rivolto ancora ai fedeli di lingua italiana, il pontefice ha citato infine san Gregorio Magno, «il cui corpo riposa nella basilica di San Pietro. Questo Papa è detto “il grande” per la sua eccezionale attività di pastore e maestro di fede in tempi assai difficili per la società e la Chiesa – ha ricordato -. Una “grandezza” che attingeva forza dalla fiducia nel Cristo».
3 settembre 2025
L'articolo
Il Papa: «È tempo di un dialogo serio per porre fine al conflitto in Sudan»
proviene da RomaSette
.