Servizi > Feed-O-Matic > 665811 🔗

Giovedì 4 Settembre 2025 15:09

Venezia 82, l’appello di Venice4Palestine alla Mostra del Cinema: “Un gesto di solidarietà per la Palestina”

In occasione dell’82ª edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il collettivo Venice4Palestine ha lanciato un appello pubblico alla direzione della Biennale Cinema, chiedendo due gesti simbolici e concreti in solidarietà al popolo palestinese e alla Global Sumud Flotilla, la missione di pace internazionale attualmente in rotta verso Gaza. Le richieste avanzate al festival [...]

L'articolo
Venezia 82, l’appello di Venice4Palestine alla Mostra del Cinema: “Un gesto di solidarietà per la Palestina”
proviene da
VIVIROMA
.

#notizie #slider
leggi la notizia su VIVIROMA



In occasione dell’82ª edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il collettivo Venice4Palestine ha lanciato un appello pubblico alla direzione della Biennale Cinema, chiedendo due gesti simbolici e concreti in solidarietà al popolo palestinese e alla Global Sumud Flotilla, la missione di pace internazionale attualmente in rotta verso Gaza.

Le richieste avanzate al festival sono chiare:

  1. Esposizione della bandiera palestinese accanto a quelle ufficiali sul Palazzo del Cinema, come segno di riconoscimento anche ai film palestinesi presenti in rassegna.

  2. Spazio alla Global Sumud Flotilla durante la cerimonia di chiusura, attraverso la proiezione di testimonianze video dei partecipanti alla missione.

L’invito è rivolto anche agli artisti e ospiti che saliranno sul palco durante la serata finale del festival, chiamati a portare simboli e parole di sostegno alla causa palestinese.

Durante i giorni della Mostra, la questione palestinese è emersa con forza in dibattiti, incontri pubblici e manifestazioni. Dalle sale alle tavole rotonde, fino alle strade del Lido, dove il termine “genocidio” è stato pronunciato apertamente in relazione alla crisi umanitaria in corso a Gaza.

Nel corso dell’incontro del 31 agosto, il regista Eyal Sivan, israeliano e dichiaratamente antisionista, ha affermato:

“La cultura non può essere neutrale, ha il dovere di prendere posizione quando la neutralità significa sostenere l’oppressore.”

Sivan ha anche sottolineato la differenza tra censura, intesa come strumento di potere volto a negare il dissenso, e boicottaggio culturale, descritto come una forma di resistenza e di lotta dal basso.

Il collettivo Venice4Palestine ha infine dichiarato:

“Mentre la Global Sumud Flotilla è in viaggio verso Gaza e i portuali di Genova fanno sentire la loro voce, noi ci chiediamo: cosa vuole fare il cinema? Ma soprattutto: quale cinema può esistere in un mondo che normalizza il genocidio?”

L’iniziativa si inserisce in un contesto di crescente attenzione internazionale sulla crisi palestinese e richiama il mondo della cultura e dell’arte a una presa di posizione pubblica.

L'articolo
Venezia 82, l’appello di Venice4Palestine alla Mostra del Cinema: “Un gesto di solidarietà per la Palestina”
proviene da
VIVIROMA
.

più letti
Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI