Giovedì 4 Settembre 2025 15:09
Addio a Giorgio Armani, il re della moda italiana
Si è spento a 91 anni il fondatore dell’impero Armani. Milano e il mondo piangono...
#cronaca #camera ardente milano #eleganza senza tempo #funerali armani #giorgio armani #made in italy #moda italiana #morte giorgio armani #re giorgio #stilista italiano #storia della moda
leggi la notizia su RomaDailyNews
Si è spento a 91 anni il fondatore dell’impero Armani. Milano e il mondo piangono il genio dello stile sobrio ed eterno.
Milano – Il mondo della moda e della cultura piange la scomparsa di Giorgio Armani, stilista simbolo del Made in Italy, morto ieri a 91 anni. La notizia, diffusa dal gruppo Armani con una nota ufficiale, ha subito fatto il giro del mondo: “Con immensa tristezza annunciamo la scomparsa del nostro fondatore, ideatore e instancabile motore”.
Nato a Piacenza l’11 luglio 1934, Armani ha rivoluzionato la moda con la sua visione sobria, raffinata e senza tempo. Dopo gli inizi come vetrinista e assistente stilista, nel 1975 fondò insieme a Sergio Galeotti la Giorgio Armani S.p.A., trasformandola in pochi decenni in uno dei marchi più riconosciuti e prestigiosi al mondo.
Il suo stile minimalista, essenziale e raffinato ha vestito generazioni di uomini e donne, dalle star di Hollywood ai capi di Stato, trasformando il concetto stesso di eleganza.
Il suo stile minimalista, essenziale e raffinato ha vestito generazioni di uomini e donne, dalle star di Hollywood ai capi di Stato, trasformando il concetto stesso di eleganza.
Soprannominato da tutti il “re Giorgio”, Armani ha reso celebre il “power suit”, il completo che dagli anni ’80 è diventato simbolo di successo e modernità. Ha saputo coniugare lusso e praticità, creando un linguaggio estetico capace di attraversare i decenni senza perdere forza.
La camera ardente sarà allestita a Milano nei giorni 6 e 7 settembre, aperta al pubblico per rendere omaggio al maestro. I funerali, invece, si svolgeranno in forma privata, come voluto dallo stilista stesso.
Con Armani se ne va non solo un grande creativo, ma un imprenditore che ha saputo mantenere indipendente la propria maison, preservando la sua visione contro le logiche dei grandi conglomerati internazionali.
La sua eredità non è fatta solo di abiti e collezioni, ma di un’idea precisa di bellezza: discreta, rigorosa, capace di durare nel tempo.
La sua eredità non è fatta solo di abiti e collezioni, ma di un’idea precisa di bellezza: discreta, rigorosa, capace di durare nel tempo.
Milano, l’Italia e il mondo oggi salutano Giorgio Armani con la consapevolezza che il suo nome resterà per sempre sinonimo di stile ed eleganza.