Servizi > Feed-O-Matic > 665860 🔗

Giovedì 4 Settembre 2025 11:09

4/9/25 Cinevillage Piazza Vittorio 2025 “No other land” Incontro e proiezione in onore di Awdah Hathaleen

4 settembre 2025 dalle ore 19:30 CINEVILLAGE PIAZZA VITTORIO 2025 Incontro e proiezione in memoria di Awdah Hathaleen No other land v.o. con sottotitoli in italiano   Regia: Rachel Szor, Yuval Abraham, Hamdan Ballal, Basel Adra Con: Basel Adra, Yuval Abraham, Farisa Abu Aram, Nasser Adra, Harun Abu Aram, Kifah Adara Lingua: Araba con Sottotitoli …
Continua a leggere 4/9/25 Cinevillage Piazza Vittorio 2025 “No other land” Incontro e proiezione in onore di Awdah Hathaleen →

#cinema #2025 #agosto #cinevillage #giardino #piazza vittorio
leggi la notizia su Esquilino's Weblog




4 settembre 2025 dalle ore 19:30

CINEVILLAGE PIAZZA VITTORIO 2025

Incontro e proiezione

v.o. con sottotitoli in italiano

 

Regia: Rachel Szor, Yuval Abraham, Hamdan Ballal, Basel Adra

Con: Basel Adra, Yuval Abraham, Farisa Abu Aram, Nasser Adra, Harun Abu Aram, Kifah Adara

Lingua: Araba con Sottotitoli in Italiano

Età 6+

Trama

Il documentario è opera di un collettivo israelo-palestinese che ha filmato per quasi dieci anni le operazioni di espulsione forzata degli abitanti di Masafer Yatta in Cisgiordania da parte dell’esercito israeliano. Le riprese mostrano la distruzione delle case e gli abusi subiti dalla comunità palestinese dei territori occupati. Il gruppo di attivisti palestinesi, sostenuto da membri israeliani, documenta la propria lotta contro la missione israeliana. Basel Adra, un giovane palestinese, scopre grazie a questo progetto la possibilità di avere un grande amico israeliano, si tratta del giornalista Yuval Abraham. Un’amicizia che si oppone all’odio distruttivo tra i due popoli.

Alle 20:30 Riccardo Noury, portavoce di
Amnesty International – Italia
, prenderà in mano il microfono e introdurrà di fronte alla nostra comunità il film vincitore del premio Oscar come Miglior Documentario.
Stringiamoci attorno a questa opera necessaria, per ricordare Awdah Hathaleen.
Co-autore e protagonista del film, è stato brutalmente ucciso il 28 luglio da un colono israeliano mentre difendeva pacificamente la propria terra.
La sua uccisione è parte di uno sterminio senza fine, che viola sistematicamente ogni diritto umano previsto anche dal codice Internazionale.
Il documentario è oggi più che mai un’opera necessaria per contrastare lo sterminio del popolo Palestinese e lo fa attraverso lo sguardo diretto di chi, come Hathaleen, non ha mai smesso di credere nel potere del dialogo e del confronto pacifico.
Non permettiamo che la voce di Hathaleen sparisca nel nulla: il 4 Settembre vogliamo offrire uno spazio pubblico di memoria, denuncia e consapevolezza.
Sarà occasione per riflettere insieme sul significato profondo del film e sull’urgenza di trasformare lo sdegno in responsabilità.
Un grido di dolore per dire BASTA FERMATEVI!!

più letti
Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI