Venerdì 5 Settembre 2025 12:09
Cina: conferenza su spazio svela tendenze future di economia di spazio profondo
Lo sviluppo futuro dell’economia dello spazio profondo dovrebbe concentrarsi su settori come l’energia, Internet, il...
#notiziario xinhua
leggi la notizia su RomaDailyNews
Lo sviluppo futuro dell’economia dello spazio profondo dovrebbe concentrarsi su settori come l’energia, Internet, il turismo e la creativita’ culturale, con la portata del mercato globale che raggiungera’ il livello del bilione di dollari entro il 2040, secondo una conferenza sullo spazio tenutasi ieri nella provincia orientale cinese dell’Anhui.
I dettagli sono stati resi noti da Shi Pingyan, ingegnere capo del Laboratorio cinese per l’esplorazione dello spazio profondo, in un rapporto presentato in occasione di un sotto-forum della terza edizione dell’International Deep Space Exploration Conference, tenutasi da ieri fino a oggi a Hefei, nell’Anhui.
Il rapporto evidenzia dieci settori principali come tendenze future dell’economia dello spazio profondo e dell’espansione dell’economia spaziale caratterizzata dallo sviluppo e dall’utilizzo delle risorse extraterrestri.
Questi settori includono lo sfruttamento delle risorse, Internet, l’energia, la biologia, i trasporti, le tecnologie intelligenti, l’edilizia, il turismo, la sicurezza e la creativita’ culturale.
Shi ha affermato che l’esplorazione dello spazio profondo da parte della Cina sta passando dalla ricerca scientifica e dalle innovazioni tecnologiche a una nuova fase di empowerment economico e sviluppo guidato dall’industria.
L’economia dello spazio profondo e’ destinata a diventare un motore fondamentale per coltivare nuove forze produttive di qualita’ e per guidare l’aggiornamento dell’industria aerospaziale.
Shi ha inoltre invitato alla cooperazione internazionale, all’innovazione tecnologica, alla guida governativa e all’impulso commerciale per sviluppare tale economia.
La terza edizione dell’International Deep Space Exploration Conference, a tema “Asteroidi vicini alla Terra”, si concentra sul rilevamento degli asteroidi, sulla difesa planetaria e sull’utilizzo delle risorse.
I dettagli sono stati resi noti da Shi Pingyan, ingegnere capo del Laboratorio cinese per l’esplorazione dello spazio profondo, in un rapporto presentato in occasione di un sotto-forum della terza edizione dell’International Deep Space Exploration Conference, tenutasi da ieri fino a oggi a Hefei, nell’Anhui.
Il rapporto evidenzia dieci settori principali come tendenze future dell’economia dello spazio profondo e dell’espansione dell’economia spaziale caratterizzata dallo sviluppo e dall’utilizzo delle risorse extraterrestri.
Questi settori includono lo sfruttamento delle risorse, Internet, l’energia, la biologia, i trasporti, le tecnologie intelligenti, l’edilizia, il turismo, la sicurezza e la creativita’ culturale.
Shi ha affermato che l’esplorazione dello spazio profondo da parte della Cina sta passando dalla ricerca scientifica e dalle innovazioni tecnologiche a una nuova fase di empowerment economico e sviluppo guidato dall’industria.
L’economia dello spazio profondo e’ destinata a diventare un motore fondamentale per coltivare nuove forze produttive di qualita’ e per guidare l’aggiornamento dell’industria aerospaziale.
Shi ha inoltre invitato alla cooperazione internazionale, all’innovazione tecnologica, alla guida governativa e all’impulso commerciale per sviluppare tale economia.
La terza edizione dell’International Deep Space Exploration Conference, a tema “Asteroidi vicini alla Terra”, si concentra sul rilevamento degli asteroidi, sulla difesa planetaria e sull’utilizzo delle risorse.
Agenzia Xinhua