Venerdì 5 Settembre 2025 12:09
Cina: pubblica linee guida per promuovere sviluppo di alta qualita’ di industrie sportive
La Cina ieri ha pubblicato una serie di linee guida per liberare il potenziale di...
#notiziario xinhua
leggi la notizia su RomaDailyNews
La Cina ieri ha pubblicato una serie di linee guida per liberare il potenziale di consumo dell’economia dello sport, come parte degli sforzi piu’ ampi per guidare lo sviluppo di alta qualita’ delle industrie correlate.
Entro il 2030, la Cina intende coltivare un gruppo di societa’ ed eventi sportivi con influenza globale, spingendo l’industria sportiva nazionale a una dimensione di oltre 7.000 miliardi di yuan (circa 985,2 miliardi di dollari), secondo le linee guida, emesse dall’Ufficio generale del Consiglio di Stato.
Le linee guida delineano 20 misure in sei settori, tra cui quelle relative all’espansione dell’offerta di prodotti ed eventi sportivi, all’aumento del consumo di sport, al sostegno delle imprese sportive e alla coltivazione di nuovi motori di crescita nei settori rilevanti.
Tra le misure specifiche figurano quelle per lo sviluppo dell’industria degli sport all’aria aperta, il potenziamento dell’economia della neve e del ghiaccio, l’aggiornamento delle attrezzature sportive, l’ampliamento degli scenari per i consumatori e il rafforzamento delle collaborazioni in tutto il settore.
Le linee guida esortano inoltre a migliorare la digitalizzazione delle industrie sportive, e a intensificare il sostegno ai talenti, ai finanziamenti e ai servizi in queste industrie.
Entro il 2030, la Cina intende coltivare un gruppo di societa’ ed eventi sportivi con influenza globale, spingendo l’industria sportiva nazionale a una dimensione di oltre 7.000 miliardi di yuan (circa 985,2 miliardi di dollari), secondo le linee guida, emesse dall’Ufficio generale del Consiglio di Stato.
Le linee guida delineano 20 misure in sei settori, tra cui quelle relative all’espansione dell’offerta di prodotti ed eventi sportivi, all’aumento del consumo di sport, al sostegno delle imprese sportive e alla coltivazione di nuovi motori di crescita nei settori rilevanti.
Tra le misure specifiche figurano quelle per lo sviluppo dell’industria degli sport all’aria aperta, il potenziamento dell’economia della neve e del ghiaccio, l’aggiornamento delle attrezzature sportive, l’ampliamento degli scenari per i consumatori e il rafforzamento delle collaborazioni in tutto il settore.
Le linee guida esortano inoltre a migliorare la digitalizzazione delle industrie sportive, e a intensificare il sostegno ai talenti, ai finanziamenti e ai servizi in queste industrie.
Agenzia Xinhua