Venerdì 5 Settembre 2025 11:09
Vertice dei Volenterosi, Von der Leyen: sul campo «forze di rassicurazione» europee


La presidente della Commissione Ue al termine dell'incontro della coalizione a Parigi: «Saremo implacabili nei nostri sforzi per mantenere l’Ucraina forte, l’Europa sicura e raggiungere la pace
L'articolo
Vertice dei Volenterosi, Von der Leyen: sul campo «forze di rassicurazione» europee
proviene da RomaSette
.
#dal mondo #coalizione dei volenterosi #forze di rassicurazione europea #guerra ucraina russia #ursula von der leyen #vertice dei volenterosi #vetrina
leggi la notizia su RomaSette


«Abbiamo discusso delle garanzie di sicurezza per l’Ucraina. Ed è stato un incontro cruciale, perché sappiamo tutti che la posta in gioco è il futuro e la sicurezza dell’intero continente». Al termine della riunione della coalizione dei Volenterosi che si è svolta ieri, 4 settembre, a Parigi la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sottolinea che «c’è stata determinazione, ma anche risultati concreti. I leader hanno approvato il lavoro dei loro capi di stato maggiore e dei ministri della difesa – prosegue -. Saremo implacabili nei nostri sforzi per mantenere l’Ucraina forte, l’Europa sicura e raggiungere la pace».
Nell’analisi di Von der Leyen, «la prima e più solida linea di garanzie di sicurezza è rappresentata da forze armate ucraine forti e senza restrizioni. Dobbiamo trasformare l’Ucraina in un porcospino d’acciaio, indigesto per gli aggressori presenti e futuri – incalza -. Ciò significa forze armate permanenti, forti, ben equipaggiate e moderne. Le nostre industrie della difesa stanno accelerando la cooperazione per raggiungere questo obiettivo. L’Europa continuerà ad addestrare i soldati ucraini. Quasi 90mila militari sono già stati addestrati. E ci siamo impegnati a fare di più».
Ma non basta. «Il secondo livello della garanzia di sicurezza è costituito dalle “forze di rassicurazione”, che includono il supporto degli Stati Uniti – sono ancora le parole della presidente dell’esecutivo comunitario -. Oggi, 26 Paesi si sono impegnati a costituire tale forza di rassicurazione, nel contesto di un cessate il fuoco o di un accordo di pace». Si tratta di uno degli snodi più significativi del vertice, sottolineato anche da diversi altri leader presenti. «26 Paesi disposti a schierare forze terrestri, aeree o marittime. Ciò dovrebbe contribuire a garantire una pace duratura e a scoraggiare future aggressioni», l’auspicio della presidente della Commissione.
Ancora, «la terza garanzia di sicurezza è una difesa europea forte e credibile. Abbiamo bisogno di un’impennata degli investimenti nella difesa – continua Von der Leyen -. Pertanto, è una buona notizia che Safe, il nostro fondo per la difesa da 150 miliardi di euro, sia interamente sottoscritto con la partecipazione di 19 Stati membri. La maggior parte di loro investirà non solo nelle proprie basi industriali di difesa, ma anche in quelle dell’Ucraina. Questo creerà posti di lavoro in Europa».
Un ultimo punto, nella “lettura” offerta dalla presidente della Commissione europea, riguarda «la fine dello spargimento di sangue. Le nostre sanzioni sono un forte incentivo per la Russia a lasciare il campo di battaglia e a sedersi al tavolo dei negoziati – dichiara -. Vogliamo la pace per l’Ucraina».
5 settembre 2025
L'articolo
Vertice dei Volenterosi, Von der Leyen: sul campo «forze di rassicurazione» europee
proviene da RomaSette
.