Servizi > Feed-O-Matic > 666301 🔗

Domenica 7 Settembre 2025 07:09

#AutobusDiRoma 2.0 - Irisbus Citelis CNG, 24 bus che sostituirono altri andati in fumo

#AutobusDiRoma - Undicesima puntata: gli Irisbus Citelis 12 CNG furono consegnati ad Atac nel 2010 in sostituzione di altrettanti CityClass Cursor CNG.



Gli Irisbus Citelis 12 CNG erano mezzi costruiti dalla Irisbus-Iveco nel 2010. Consegnati in 24 esemplari rientranti nella serie 4501-4524, giunsero nella Capitale per sostituire altrettanti Irisbus 491E.12.27 CityClass Cursor CNG, distrutti a causa di un incendio divampato all’interno della rimessa Atac Tor Pagnotta nel settembre 2009. Si tratta degli ultimi autobus dell'azienda municipalizzata consegnati nella livrea argento con fasce laterali rosse, nonché degli ultimi veicoli Iveco realizzati in Italia per Atac all'interno dello stabilimento di Valle Ufita prima della chiusura dello stesso, avvenuta nell'anno 2011.




4506 e 4502 a Piazza Vimercati sull'80 Express durante il loro primo giorno di servizio



La 4524 esposta a via dei Fori Imperiali in occasione della settimana europea della mobilità sostenibile, nel settembre 2010
Su questi mezzi era montato motore Iveco Cursor8 da 290cv rispettante gli standard emissivi Euro5, cambio automatico ZF a cinque rapporti, otto bombole alloggiate sul tetto del veicolo e climatizzatore passeggeri.



La 4503 ritratta a piazza Venezia sull'81
Lunghi 12 metri e con 3 porte ad apertura rototraslante interna, questi mezzi potevano trasportare fino a 93 passeggeri compreso l'autista di cui 22 seduti e 70 in piedi. Erano dotati di due spazi per alloggiare le sedie a rotelle che, in caso di trasporto di esse, il numero di posti in piedi era ridotto a 61 (totale 86 persone compreso il conducente). Furono i primi veicoli ad arrivare con la rampa d'accesso ad azionamento manuale, posta sotto la porta centrale. Tutti i mezzi furono assegnati alla rimessa di Tor Sapienza dove rimasero per tutta la loro vita, pur essendo stati presenti, seppur per brevi periodi sotto forma di prestiti temporanei, anche nel deposito di Tor Pagnotta.



La 4510 in prestito a Tor Pagnotta nel 2017




La 4522 sull'81 nel vecchio capolinea di piazza Risorgimento

La loro carriera giunse al termine nel giugno 2025
dopo aver appena compiuto 15 anni di servizio, e coincise con l'immatricolazione degli ultimi
Solaris Urbino12 IV CNG serie 3501-3822
ancora mancanti all'appello. Un aspetto alquanto curioso su queste vetture è che tutti gli esemplari del lotto conclusero insieme la loro vita operativa senza che alcuna vettura fosse stata accantonata prematuramente.
Dopo pochi mesi furono tutti messi all'asta sul portale fleequid
e rottamati.

##atac ##autobus ##rubriche #autobusdiroma
leggi la notizia su Odissea Quotidiana

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI