Servizi > Feed-O-Matic > 666341 🔗

Domenica 7 Settembre 2025 12:09

Cina: forum di media e think tank del Sud globale si apre nello Yunnan

Il 2025 Global South Media and Think Tank Forum si e’ aperto ieri a Kunming,...

#notiziario xinhua
leggi la notizia su RomaDailyNews



Il 2025 Global South Media and Think Tank Forum si e’ aperto ieri a Kunming, capoluogo della provincia cinese sud-occidentale dello Yunnan.
L’evento ha riunito circa 500 partecipanti provenienti da oltre 260 organi di informazione, think tank, agenzie governative e organizzazioni internazionali di 110 Paesi e regioni.
L’Iniziativa per la governance globale, recentemente proposta dalla Cina, fornisce un’importante guida al Sud globale per riformare congiuntamente il sistema di governance globale, ha affermato Hu Heping, vicedirettore del Dipartimento informazioni del Comitato centrale del Partito comunista cinese (PCC), intervenendo alla cerimonia di apertura.
Hu ha espresso ottimismo sul fatto che il forum possa rafforzare la comunicazione e gli scambi tra media e think tank, aiutando i Paesi del Sud globale a intensificare la cooperazione nel mezzo delle trasformazioni mondiali e a costruire insieme un futuro migliore.
Fu Hua, presidente dell’Agenzia di stampa Xinhua, ha dichiarato nel suo intervento che, in quanto agenzia di stampa nazionale della Cina e organizzazione di informazione globale, Xinhua e’ pronta a collaborare con tutte le parti per raccontare le storie di come i leader del Sud globale guidano e promuovono la costruzione di una comunita’ dal futuro condiviso per l’umanita’.
Ha sottolineato l’importanza di rafforzare la ricerca e la diffusione di idee importanti, e di sfruttare i meccanismi di scambio multilaterali, per valorizzare il pieno potenziale del discorso, e mobilitare forze trainanti per lo sviluppo e la prosperita’ del Sud globale.
Media e think tank del Sud globale dovrebbero esplorare il potenziale di cooperazione in ambiti quali il rafforzamento della condivisione delle informazioni, la promozione degli scambi di personale e il racconto efficace delle storie del Sud globale, ha affermato Khamphan Pheuyavong, membro della Segreteria del Comitato centrale del Partito rivoluzionario del popolo Lao (PRPL), direttore della Commissione per la propaganda e la formazione del Comitato centrale del PRPL, e presidente del Consiglio teorico del Comitato centrale del PRPL, alla cerimonia di apertura.
In un video-intervento alla cerimonia di apertura, Melissa Fleming, sottosegretaria generale delle Nazioni Unite per la comunicazione globale, ha chiesto uno sforzo congiunto per rafforzare la sostenibilita’ globale e gli scambi interculturali, ripristinare l’equilibrio nell’ecosistema informativo globale e dare integrita’ alla sfera pubblica online.
Il forum, che durera’ fino a martedi’ prossimo, e’ co-organizzato dall’Agenzia di stampa Xinhua, dal Comitato provinciale del PCC dello Yunnan e dal Governo popolare della provincia dello Yunnan.

Il 2025 Global South Media and Think Tank Forum si e’ aperto ieri a Kunming, capoluogo della provincia cinese sud-occidentale dello Yunnan.
L’evento ha riunito circa 500 partecipanti provenienti da oltre 260 organi di informazione, think tank, agenzie governative e organizzazioni internazionali di 110 Paesi e regioni.
L’Iniziativa per la governance globale, recentemente proposta dalla Cina, fornisce un’importante guida al Sud globale per riformare congiuntamente il sistema di governance globale, ha affermato Hu Heping, vicedirettore del Dipartimento informazioni del Comitato centrale del Partito comunista cinese (PCC), intervenendo alla cerimonia di apertura.
Hu ha espresso ottimismo sul fatto che il forum possa rafforzare la comunicazione e gli scambi tra media e think tank, aiutando i Paesi del Sud globale a intensificare la cooperazione nel mezzo delle trasformazioni mondiali e a costruire insieme un futuro migliore.
Fu Hua, presidente dell’Agenzia di stampa Xinhua, ha dichiarato nel suo intervento che, in quanto agenzia di stampa nazionale della Cina e organizzazione di informazione globale, Xinhua e’ pronta a collaborare con tutte le parti per raccontare le storie di come i leader del Sud globale guidano e promuovono la costruzione di una comunita’ dal futuro condiviso per l’umanita’.
Ha sottolineato l’importanza di rafforzare la ricerca e la diffusione di idee importanti, e di sfruttare i meccanismi di scambio multilaterali, per valorizzare il pieno potenziale del discorso, e mobilitare forze trainanti per lo sviluppo e la prosperita’ del Sud globale.
Media e think tank del Sud globale dovrebbero esplorare il potenziale di cooperazione in ambiti quali il rafforzamento della condivisione delle informazioni, la promozione degli scambi di personale e il racconto efficace delle storie del Sud globale, ha affermato Khamphan Pheuyavong, membro della Segreteria del Comitato centrale del Partito rivoluzionario del popolo Lao (PRPL), direttore della Commissione per la propaganda e la formazione del Comitato centrale del PRPL, e presidente del Consiglio teorico del Comitato centrale del PRPL, alla cerimonia di apertura.
In un video-intervento alla cerimonia di apertura, Melissa Fleming, sottosegretaria generale delle Nazioni Unite per la comunicazione globale, ha chiesto uno sforzo congiunto per rafforzare la sostenibilita’ globale e gli scambi interculturali, ripristinare l’equilibrio nell’ecosistema informativo globale e dare integrita’ alla sfera pubblica online.
Il forum, che durera’ fino a martedi’ prossimo, e’ co-organizzato dall’Agenzia di stampa Xinhua, dal Comitato provinciale del PCC dello Yunnan e dal Governo popolare della provincia dello Yunnan.



Agenzia Xinhua

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI