Servizi > Feed-O-Matic > 666609 🔗

Lunedì 8 Settembre 2025 15:09

Cina: rapporto di think tank denuncia colonizzazione mentale di USA

Lo Xinhua Institute, un think tank affiliato all’agenzia di stampa Xinhua, ha pubblicato un rapporto...

#notiziario xinhua
leggi la notizia su RomaDailyNews



Lo Xinhua Institute, un think tank affiliato all’agenzia di stampa Xinhua, ha pubblicato un rapporto intitolato “Colonizzazione della mente: i mezzi, le radici e i pericoli globali della guerra cognitiva statunitense”, che fornisce un’analisi approfondita dei fatti storici, del complesso sistema operativo e dei pericoli globali di vasta portata legati alla colonizzazione mentale statunitense.
Il rapporto, pubblicato ieri durante il Global South Media and Think Tank Forum 2025, ha invitato tutti i Paesi, in particolare quelli del Sud globale, a spezzare le catene della mente, ritrovare la fiducia nella propria cultura e tracciare una mappa diversificata delle civilta’.
La colonizzazione della mente, secondo il documento, costituisce un dominio mentale basato sulla disuguaglianza e finalizzato a perpetuare quest’ultima, manifestandosi principalmente sotto forma di una trasformazione obbligatoria, di una manipolazione malevola, di una dissimulata infiltrazione e di un’erosione a lungo termine.
Il dominio egemonico degli Stati Uniti sulla scena politica, economica e militare mondiale costituisce il “prerequisito hard” per la sua colonizzazione ideologica, mentre le condizioni favorevoli in termini di lingua e cultura, narrazioni discorsive, mass media e ricerca accademica costituiscono la sua “base soft”, osserva il rapporto.
Il documento aggiunge che le attivita’ degli Stati Uniti per colonizzare la mente hanno una profonda base pratica e una chiara pianificazione strategica, avendo gradualmente sviluppato un sistema di supporto completo che copre i sistemi strategico, organizzativo, di valori, di propaganda, di contenuti e il sistema tecnologico.
Con lo sviluppo e l’aggiornamento delle nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale, i tentativi degli Stati Uniti di colonizzare la mente operano in modo piu’ nascosto e hanno obiettivi piu’ ampi, quindi e’ ancor piu’ necessario che tutte le persone sostenitrici della pace prestino attenzione e vigilanza, avverte il rapporto.
Il documento, da un punto di vista politico, economico e culturale, rivela il grave danno che la colonizzazione mentale degli Stati Uniti ha causato alla pace e allo sviluppo mondiali.
Il rapporto esorta i Paesi a sfatare i miti sui valori, a liberarsi dalla dipendenza mentale, e a intraprendere un percorso di sviluppo indipendente e autonomo.
“Lo scontro tra civilta’ dovrebbe essere sostituito dalla loro integrazione; il gelo causato dai confronti dovrebbe essere sciolto dagli scambi e dalla comprensione reciproca”, si legge nel rapporto.
Lo Xinhua Institute, con la ricerca politica come suo principale focus, ha condotto negli ultimi anni ricerche lungimiranti, strategiche e preparatorie su importanti questioni nazionali e globali, producendo numerosi e influenti risultati di ricerca.
A tema “Potenziare il Sud globale, rispondere ai cambiamenti globali”, il Global South Media and Think Tank Forum 2025 riunisce circa 500 rappresentanti provenienti da oltre 260 organi mediatici, think tank e agenzie governative di 110 Paesi e regioni, nonche’ organizzazioni internazionali e regionali.

Lo Xinhua Institute, un think tank affiliato all’agenzia di stampa Xinhua, ha pubblicato un rapporto intitolato “Colonizzazione della mente: i mezzi, le radici e i pericoli globali della guerra cognitiva statunitense”, che fornisce un’analisi approfondita dei fatti storici, del complesso sistema operativo e dei pericoli globali di vasta portata legati alla colonizzazione mentale statunitense. – Per visualizzare il video si prega di visitare l’indirizzo:
https://www.agenzianova.com/a/6495544/6495544/2025-09-08/cina-rapporto-di-think-tank-denuncia-colonizzazione-mentale-di-usa

Agenzia Xinhua

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI