Lunedì 8 Settembre 2025 22:09
GIOVE – Bellezza e Armonia a ispirare la pace – la mostra a Palazzo Valentini
Inaugurata oggi a Palazzo Valentini, sede della Città metropolitana di Roma Capitale, la mostra di...
#senza categoria
leggi la notizia su RomaDailyNews
Inaugurata oggi a Palazzo Valentini, sede della Città metropolitana di Roma Capitale, la mostra di GIOVE “Bellezza e Armonia a ispirare la pace”, la prima esposizione della startup di moda fondata da donne e artiste ucraine che vuole esprimere la capacità di resistenza e di rinascita, oltre i conflitti che minano la sopravvivenza di intere popolazioni.
Dodici magliette bianche, dodici simboli ricamati a mano che vogliono essere chiavi per leggere ciò che portiamo dentro: un viaggio simbolico attraverso i valori che fondano, nel pubblico come nel privato, la convivenza, la pace e il rispetto tra esseri umani. In un tempo segnato da conflitti e divisioni, l’arte diventa voce di speranza e strumento di incontro: un atto di resistenza alla violenza e un inno alla vita.
Fino al 19 settembre, a ingrsso gratuito, le creazioni della startup nata dalle ceneri della guerra – di per sé voce della possibilità di riscatto e rinascita – saranno visibili negli spazi di Palazzo Valentini, a ingresso gratuito, accompagnate nell’allestimento curato da Camilla Bolfe dall’esposizione delle opere fotografiche di Davide Valente.
All’inaugurazione, assieme ad artisti, rappresentanti del mondo accademico, istituzionale e dell’associazionismo, i Consiglieri metropolitani Mariano Angelucci e Tiziana Biolghini.
In un momento di sfide profonde, questa mostra incarna la forza della bellezza e dell’armonia come ponti tra le culture, un messaggio di pace che parla al cuore. La Città metropolitana di Roma è orgogliosa di sostenere iniziative come questa, nate dalla resilienza delle donne ucraine, capaci di trasformare la creatività in un simbolo universale di speranza e rinascita. Eventi di tale valore ci ricordano il potere della bellezza, dell’arte e della moda come strumenti di dialogo e ricostruzione”, ha dichiarato Mariano Angelucci, Presidente Commissione Moda, turismo e Relazioni internazionali di Roma Capitale e Consigliere metropolitano.
Un onore ospitare e sostenere quest’opera frutto della collettiva partecipazione di più artiste e artisti di livello internazionale attorno al cuore, quello di GIOVE, esempio di rinascita e ricostruzione. Ci sono guerre pubbliche e guerre private: violenza, discriminazioni e soprusi sono ovunque, spesso anche nelle noster case, anche in paesi non segnati da conflitti e bombardamenti. La rinascita spontanea e i progetti che nascono dall’incontro di sensibilità e sofferenze, dalla forza di reti di donne che si uniscono, sono un messaggio di duplice speranza, semi che ciascuno di noi, in ogni luogo e in ogni tempo, deve saper coltivare e condividere: in questo caso più che mai l’arte con il suo simbolismo può e deve essere un veicolo potente di messaggi che orientano le nostre scelte e le nostre azioni verso la pace e la solidarietà”, Tiziana Biolghini, Consigliera metropolitana delegata a Pari opportunità, Politiche sociali, cultura e partecipazione.