Martedì 9 Settembre 2025 10:09
Ucraina: il cardinale Sepe in visita a Leopoli


Legato pontificio per il 650° anniversario dell'arcidiocesi, ha partecipato a un fitto programma di incontri. «Racconterò al Papa ciò che ho visto. Vorrei che potesse vederlo di persona»
L'articolo
Ucraina: il cardinale Sepe in visita a Leopoli
proviene da RomaSette
.
#dal mondo #papa #crescenzio sepe #crisi ucraina russia #leopoli #sito cattolico credo #vetrina
leggi la notizia su RomaSette


Giunta al termine la visita del cardinale Crescenzio Sepe in Ucraina, dove era arrivato il 4 settembre come legato pontificio per celebrare il 650° anniversario di fondazione dell’arcidiocesi di Leopoli. «Appena arrivo in Vaticano, racconterò subito al Santo Padre ciò che ho visto e vissuto», ha detto al sito cattolico Credo. E su Leopoli ha aggiunto: «Gli dirò quanto è meravigliosa la sua gioventù, quanto è profonda la fede del suo popolo, quali belle tradizioni si amano in questa terra e quanto saldamente resistete nonostante tutte le ferite causate dalla guerra. Vorrei che Papa Leone XIV potesse vederlo di persona. Spero che sia così».
Per l’inviato del pontefice l’arcidiocesi ha organizzato un fitto programma di incontri. Sepe ha consacrato e posato la prima pietra per la costruzione di una nuova chiesa; ha visitato un centro gestito dalle suore che oggi ospita donne con bambini, evacuate dai territori coperti dalle ostilità e ha avuto anche la possibilità di parlare e incontrare soldati in riabilitazione. «Sono rimasto impressionato dai vostri coraggiosi soldati che, dopo essere stati feriti e catturati, sono in cura e riabilitazione – ha detto -. Sono rimasto fortemente colpito dalle tombe dei militari: ci sono così tanti volti giovani nelle foto. Torno a casa con il cuore traboccante di compassione per la vostra tragedia, ma anche con la grande speranza che il Signore ascolti le preghiere di tutti noi e che questa guerra crudele finisca».
Nelle parole del cardinale anche il ricordo dei tanti ucraini a Napoli. «Anche loro – ha riferito – sono colpiti da questa guerra. Non si sono fatti da parte, anche se alcuni di loro non vivono in Ucraina da molto tempo. Si uniscono e si aiutano a vicenda, insieme organizzano gli aiuti per i militari e li trasferiscono in Ucraina, agiscono attivamente, non si dimenticano dell’Ucraina. È una bellissima testimonianza di amore e devozione – l’omaggio -. È con gioia che ho svolto questa missione affidatami da Papa Leone XIV, e spero di essere riuscito a trasmettere agli ucraini la cosa principale: il Santo Padre vi è vicino e vi sostiene, ricorda l’Ucraina nelle sue preghiere e cerca instancabilmente le vie per raggiungere una pace giusta».
9 settembre 2025
L'articolo
Ucraina: il cardinale Sepe in visita a Leopoli
proviene da RomaSette
.