Servizi > Feed-O-Matic > 666812 🔗

Martedì 9 Settembre 2025 09:09

L’assolo dell’algoritmo: perché i biglietti costano un botto

Il dynamic pricing, già diffuso in viaggi e hotel, è entrato nell’industria musicale con effetti controversi: massimizza i ricavi e incentiva nuove date, ma genera frustrazione e percezioni di ingiustizia tra i fan. Ticketmaster e gli artisti sperimentano formule “premium” e prezzi dinamici, mentre la ricerca mostra che i veri beneficiari sono soprattutto le superstar.

L'articolo
L’assolo dell’algoritmo: perché i biglietti costano un botto
proviene da
Roma Report
.

#consumi #da non perdere #eco/nomia #evidenza #musica #concerti #dylan thomson #dynamic pricing #luciano canova #oasis #oktoberfest #ticket
leggi la notizia su Roma Report

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI