Servizi > Feed-O-Matic > 666848 🔗

Martedì 9 Settembre 2025 09:09

Roma-Viterbo: Ghera inaugura la ristrutturazione della Roma-Nord

Listen to "Cotral, il Direttore Generale Dolfi racconta il futuro delle ferrovie Roma-Lido e Roma-Viterbo" on Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!
Nella giornata di lunedì 8 settembre, contestualmente alla riattivazione della tratta Catalano-Viterbo interessata tra Vignanello e Viterbo da lavori di ammodernamento della rete elettrica, l’assessore regionale alla mobilità Fabrizio Ghera ha inaugurato il rifacimento della stazione di Viterbo viale Trieste, tracciando gli impegni per il prossimo futuro.


La riqualificazione di questa stazione rappresenta un segnale importante che conferma gli impegni presi dalla Giunta regionale per rendere sempre più efficiente il servizio di trasporto pubblico regionale. Sulla Roma-Civita Castellana-Viterbo la Regione Lazio, attraverso Astral, sta realizzando importanti interventi, come il raddoppio della tratta Riano-Morlupo, che consentiranno di ammodernare un'infrastruttura ferroviaria che negli anni passati non era mai stata oggetto di interventi di riqualificazione e manutenzione.


Resta chiusa la tratta Morlupo-Montebello, interessata dai lavori di raddoppio della tratta Riano-Morlupo per circa 5 km di linea, per la quale la riapertura è prevista il 1° gennaio 2027. Il raddoppio, organizzato in due lotti, prevede il raddoppio del binario singolo esistente e la rettifica del tracciato tra gallerie e viadotti (la stazione di Castelnuovo di Porto diventerà, ad esempio, sotterranea) che potrà essere percorso fino 80 km/h anziché gli attuali 50 km/h.





Contestualmente alla tratta Montebello-Morlupo, tra le stazioni di Vignanello e Viterbo, è tutt’ora in corso il rinnovo completo dell’armamento nella tratta compresa tra Vallerano e La Fornacchia, comprensivo di fornitura di rotaie e traverse per un importo di oltre 9,5 milioni di euro; il rinnovo completo della linea aerea nella tratta compresa tra Vitorchiano e Viterbo, con un finanziamento giubilare di 15,4 milioni di euro. Inoltre, si provvederà alla messa in sicurezza dei passaggi a livello grazie all’installazione delle barriere su tutta la tratta extraurbana, con un finanziamento regionale di oltre 6,8 milioni di euro.

Nel clima di positività della riapertura il consigliere regionale di FdI Daniele Sabatini ha chiesto di ripristinare i treni diretti da largo Trieste a Viterbo a piazzale Flaminio a Roma, attualmente non possibile a causa del mancato ammodernamento del sistema di segnalamento che ha costretto dal 2016 a tagliare la linea in 3 tronconi.



Ascolta "Notiziario Trasporti: Le notizie del 9 settembre" su Spreaker.




Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra


##astral ##ferrovie ##politica ##romacivitaviterbo
leggi la notizia su Odissea Quotidiana

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI