Giovedì 11 Settembre 2025 10:09
Cina: funzionario, si impegna per raggiungere obiettivi annuali di sviluppo economico, sociale
La Cina sta compiendo ogni sforzo per raggiungere gli obiettivi di sviluppo economico e sociale...
#notiziario xinhua
leggi la notizia su RomaDailyNews
La Cina sta compiendo ogni sforzo per raggiungere gli obiettivi di sviluppo economico e sociale fissati per il 2025, con una serie di misure sul lavoro che saranno portate avanti nella seconda meta’ dell’anno, ha affermato Zheng Shanjie, a capo della Commissione nazionale per lo sviluppo e la riforma (NDRC), il massimo organo per la pianificazione economica della Cina.
Su incarico del Consiglio di Stato, Zheng ha formulato queste osservazioni ieri durante la presentazione di un rapporto sull’attuazione del piano nazionale di sviluppo economico e sociale dall’inizio del 2025 alla sessione in corso del Comitato permanente dell’Assemblea nazionale del popolo, il massimo organo legislativo cinese.
Il rapporto ha elencato i principali compiti da svolgere per il resto dell’anno, tra cui lo sfruttamento del potenziale della domanda interna, la promozione dell’integrazione approfondita delle innovazioni scientifiche e tecnologiche e delle innovazioni industriali, l’approfondimento delle riforme e l’espansione dell’apertura, nonche’ la prevenzione e la riduzione dei rischi.
I compiti riguardano anche il progresso dello sviluppo regionale coordinato e dello sviluppo integrato urbano-rurale, la promozione della transizione verde e a basse emissioni di carbonio, il miglioramento del sostentamento della popolazione e il rafforzamento dello sviluppo delle capacita’ di sicurezza in settori chiave.
Il rapporto afferma che il governo lavorera’ per garantire la stabilita’ del mercato del lavoro e delle attivita’ delle imprese, perfezionare una politica fiscale piu’ proattiva e una politica monetaria moderatamente espansiva, nonche’ rendere le politiche piu’ mirate ed efficienti.
Secondo il rapporto, saranno inoltre compiuti sforzi per sostenere i consumi attraverso l’attuazione di programmi finalizzati a stimolarli, l’eliminazione delle norme restrittive in materia e l’introduzione di misure che mirano ad ampliare il consumo di servizi.
Su incarico del Consiglio di Stato, Zheng ha formulato queste osservazioni ieri durante la presentazione di un rapporto sull’attuazione del piano nazionale di sviluppo economico e sociale dall’inizio del 2025 alla sessione in corso del Comitato permanente dell’Assemblea nazionale del popolo, il massimo organo legislativo cinese.
Il rapporto ha elencato i principali compiti da svolgere per il resto dell’anno, tra cui lo sfruttamento del potenziale della domanda interna, la promozione dell’integrazione approfondita delle innovazioni scientifiche e tecnologiche e delle innovazioni industriali, l’approfondimento delle riforme e l’espansione dell’apertura, nonche’ la prevenzione e la riduzione dei rischi.
I compiti riguardano anche il progresso dello sviluppo regionale coordinato e dello sviluppo integrato urbano-rurale, la promozione della transizione verde e a basse emissioni di carbonio, il miglioramento del sostentamento della popolazione e il rafforzamento dello sviluppo delle capacita’ di sicurezza in settori chiave.
Il rapporto afferma che il governo lavorera’ per garantire la stabilita’ del mercato del lavoro e delle attivita’ delle imprese, perfezionare una politica fiscale piu’ proattiva e una politica monetaria moderatamente espansiva, nonche’ rendere le politiche piu’ mirate ed efficienti.
Secondo il rapporto, saranno inoltre compiuti sforzi per sostenere i consumi attraverso l’attuazione di programmi finalizzati a stimolarli, l’eliminazione delle norme restrittive in materia e l’introduzione di misure che mirano ad ampliare il consumo di servizi.
Agenzia Xinhua