Giovedì 11 Settembre 2025 14:09
Cina: leader mondiale in brevetti in settori chiave di economia digitale nel 2024
La Cina si e’ classificata al primo posto a livello mondiale per numero di brevetti...
#notiziario xinhua
leggi la notizia su RomaDailyNews
La Cina si e’ classificata al primo posto a livello mondiale per numero di brevetti di invenzione concessi nei settori chiave dell’economia digitale nel 2024, con un tasso di crescita notevolmente superiore rispetto alla media globale, secondo quanto dichiarato oggi dal massimo organo cinese per la regolamentazione della proprieta’ intellettuale (PI).
Secondo l’Amministrazione nazionale cinese per la proprieta’ intellettuale (CNIPA), il numero di brevetti di invenzione autorizzati in questi settori ha raggiunto i 500.000 lo scorso anno, registrando un aumento del 23,1% su base annua.
Questi dati sono stati resi noti durante la 14ma Conferenza annuale sulla proprieta’ intellettuale in Cina, attualmente in corso, a tema “La proprieta’ intellettuale nell’era digitale”.
La CNIPA ha sottolineato i progressi compiuti nel settore dell’intelligenza artificiale, affermando che la Cina e’ diventata il Paese leader a livello mondiale in termini di titoli di brevetti relativi all’IA, con il 60% del totale mondiale.
L’amministrazione ha inoltre sottolineato la crescita dei brevetti internazionali, affermando che il numero di brevetti di invenzione esteri concessi alle industrie chiave dell’economia digitale cinese e’ aumentato da 21.000 nel 2016 a 52.000 nel 2024.
Nel frattempo, anche il numero di imprese estere che richiedono brevetti di invenzione in questi settori in Cina e’ in costante aumento. Fino alla fine dello scorso anno, 95 Paesi e regioni avevano ottenuto brevetti di invenzione validi nei settori chiave dell’economia digitale in Cina. Il numero di tali brevetti ammontava a 407.000, pari al 43,7% del totale dei brevetti di invenzione validi detenuti da innovatori stranieri in Cina.
“Cio’ dimostra appieno che le imprese estere hanno fiducia nello sviluppo futuro dell’economia digitale cinese”, ha affermato Shen Changyu, a capo della CNIPA.
Secondo l’Amministrazione nazionale cinese per la proprieta’ intellettuale (CNIPA), il numero di brevetti di invenzione autorizzati in questi settori ha raggiunto i 500.000 lo scorso anno, registrando un aumento del 23,1% su base annua.
Questi dati sono stati resi noti durante la 14ma Conferenza annuale sulla proprieta’ intellettuale in Cina, attualmente in corso, a tema “La proprieta’ intellettuale nell’era digitale”.
La CNIPA ha sottolineato i progressi compiuti nel settore dell’intelligenza artificiale, affermando che la Cina e’ diventata il Paese leader a livello mondiale in termini di titoli di brevetti relativi all’IA, con il 60% del totale mondiale.
L’amministrazione ha inoltre sottolineato la crescita dei brevetti internazionali, affermando che il numero di brevetti di invenzione esteri concessi alle industrie chiave dell’economia digitale cinese e’ aumentato da 21.000 nel 2016 a 52.000 nel 2024.
Nel frattempo, anche il numero di imprese estere che richiedono brevetti di invenzione in questi settori in Cina e’ in costante aumento. Fino alla fine dello scorso anno, 95 Paesi e regioni avevano ottenuto brevetti di invenzione validi nei settori chiave dell’economia digitale in Cina. Il numero di tali brevetti ammontava a 407.000, pari al 43,7% del totale dei brevetti di invenzione validi detenuti da innovatori stranieri in Cina.
“Cio’ dimostra appieno che le imprese estere hanno fiducia nello sviluppo futuro dell’economia digitale cinese”, ha affermato Shen Changyu, a capo della CNIPA.
Agenzia Xinhua