Giovedì 11 Settembre 2025 16:09
Cina: rapporto, Pechino tra le prime citta’ turistiche al mondo
Pechino si colloca tra le prime citta’ al mondo per turismo in termini di forza...
#notiziario xinhua
leggi la notizia su RomaDailyNews
Pechino si colloca tra le prime citta’ al mondo per turismo in termini di forza complessiva, secondo un importante rapporto di settore pubblicato oggi alla World Conference on Tourism Cooperation and Development 2025.
Il World Tourism Cities Development Report (2024-2025), una pubblicazione di punta della World Tourism Cities Federation (WTCF) che viene pubblicata ogni anno dal 2014 – ha classificato Pechino al settimo posto a livello globale dopo una valutazione completa delle citta’ nell’ultimo anno, innalzando la capitale cinese di una posizione rispetto all’ultimo rapporto.
Shanghai si e’ classificata al nono posto e Hong Kong all’undicesimo, mentre New York, Tokyo e Parigi hanno occupato i primi tre posti.
Cinque citta’ cinesi – Macao, Hong Kong, Hangzhou, Shanghai e Pechino – sono state inserite tra le prime 10 a livello globale in termini di intelligenza urbana, secondo il rapporto, sottolineando i progressi del Paese nello sviluppo di citta’ intelligenti, infrastrutture digitali e servizi di viaggio basati sull’intelligenza artificiale.
In particolare, Pechino si e’ anche classificata al quinto posto nel World Tourism Destination Potential Competitive Index Report (2025), pubblicato dalla WTCF e dalla Pacific Asia Travel Association (PATA). Il rapporto ha valutato le citta’ sulla base di 10 criteri, tra cui l’attrattiva culturale, la vivibilita’ e la sicurezza, le infrastrutture turistiche e l’accessibilita’, e il turismo intelligente e la sostenibilita’. Ha inoltre classificato Shanghai al nono posto.
Wei Xiaodong, presidente del comitato municipale di Pechino della Conferenza consultiva politica del popolo cinese, ha sottolineato il crescente fascino della citta’ per i visitatori internazionali. Da gennaio a luglio 2025, Pechino ha accolto circa 2,92 milioni di turisti in arrivo, con un aumento del 46,2% su base annua.
Il presidente della PATA Peter Semone ha elogiato la combinazione di patrimonio culturale e tecnologia moderna di Pechino, nonche’ la sua leadership nel turismo MICE (incontri, incentivi, conferenze ed esposizioni), sottolineando la sua visione strategica come hub turistico globale.
“Pechino vanta ora piu’ siti dichiarati patrimonio mondiale dell’umanita’ rispetto a qualsiasi altra citta’ al mondo”, ha affermato Semone. “Questo non e’ solo un motivo di orgoglio, ma il risultato di una politica deliberata e a lungo termine finalizzata a preservare, proteggere e promuovere i beni culturali”.
A tema “Turismo intelligente per un futuro vantaggioso per tutti”, la conferenza, che fa parte della China International Fair for Trade in Services 2025 attualmente in corso, ha riunito quasi 400 delegati provenienti da 66 Paesi e regioni per esplorare le tendenze e la cooperazione nell’era del turismo intelligente.
Il World Tourism Cities Development Report (2024-2025), una pubblicazione di punta della World Tourism Cities Federation (WTCF) che viene pubblicata ogni anno dal 2014 – ha classificato Pechino al settimo posto a livello globale dopo una valutazione completa delle citta’ nell’ultimo anno, innalzando la capitale cinese di una posizione rispetto all’ultimo rapporto.
Shanghai si e’ classificata al nono posto e Hong Kong all’undicesimo, mentre New York, Tokyo e Parigi hanno occupato i primi tre posti.
Cinque citta’ cinesi – Macao, Hong Kong, Hangzhou, Shanghai e Pechino – sono state inserite tra le prime 10 a livello globale in termini di intelligenza urbana, secondo il rapporto, sottolineando i progressi del Paese nello sviluppo di citta’ intelligenti, infrastrutture digitali e servizi di viaggio basati sull’intelligenza artificiale.
In particolare, Pechino si e’ anche classificata al quinto posto nel World Tourism Destination Potential Competitive Index Report (2025), pubblicato dalla WTCF e dalla Pacific Asia Travel Association (PATA). Il rapporto ha valutato le citta’ sulla base di 10 criteri, tra cui l’attrattiva culturale, la vivibilita’ e la sicurezza, le infrastrutture turistiche e l’accessibilita’, e il turismo intelligente e la sostenibilita’. Ha inoltre classificato Shanghai al nono posto.
Wei Xiaodong, presidente del comitato municipale di Pechino della Conferenza consultiva politica del popolo cinese, ha sottolineato il crescente fascino della citta’ per i visitatori internazionali. Da gennaio a luglio 2025, Pechino ha accolto circa 2,92 milioni di turisti in arrivo, con un aumento del 46,2% su base annua.
Il presidente della PATA Peter Semone ha elogiato la combinazione di patrimonio culturale e tecnologia moderna di Pechino, nonche’ la sua leadership nel turismo MICE (incontri, incentivi, conferenze ed esposizioni), sottolineando la sua visione strategica come hub turistico globale.
“Pechino vanta ora piu’ siti dichiarati patrimonio mondiale dell’umanita’ rispetto a qualsiasi altra citta’ al mondo”, ha affermato Semone. “Questo non e’ solo un motivo di orgoglio, ma il risultato di una politica deliberata e a lungo termine finalizzata a preservare, proteggere e promuovere i beni culturali”.
A tema “Turismo intelligente per un futuro vantaggioso per tutti”, la conferenza, che fa parte della China International Fair for Trade in Services 2025 attualmente in corso, ha riunito quasi 400 delegati provenienti da 66 Paesi e regioni per esplorare le tendenze e la cooperazione nell’era del turismo intelligente.
Pechino si colloca tra le prime citta’ al mondo per turismo in termini di forza complessiva, secondo un importante rapporto di settore pubblicato oggi alla World Conference on Tourism Cooperation and Development 2025.
Il World Tourism Cities Development Report (2024-2025), una pubblicazione di punta della World Tourism Cities Federation (WTCF) che viene pubblicata ogni anno dal 2014 – ha classificato Pechino al settimo posto a livello globale dopo una valutazione completa delle citta’ nell’ultimo anno, innalzando la capitale cinese di una posizione rispetto all’ultimo rapporto.
Shanghai si e’ classificata al nono posto e Hong Kong all’undicesimo, mentre New York, Tokyo e Parigi hanno occupato i primi tre posti.
Cinque citta’ cinesi – Macao, Hong Kong, Hangzhou, Shanghai e Pechino – sono state inserite tra le prime 10 a livello globale in termini di intelligenza urbana, secondo il rapporto, sottolineando i progressi del Paese nello sviluppo di citta’ intelligenti, infrastrutture digitali e servizi di viaggio basati sull’intelligenza artificiale.
In particolare, Pechino si e’ anche classificata al quinto posto nel World Tourism Destination Potential Competitive Index Report (2025), pubblicato dalla WTCF e dalla Pacific Asia Travel Association (PATA). Il rapporto ha valutato le citta’ sulla base di 10 criteri, tra cui l’attrattiva culturale, la vivibilita’ e la sicurezza, le infrastrutture turistiche e l’accessibilita’, e il turismo intelligente e la sostenibilita’. Ha inoltre classificato Shanghai al nono posto.
Wei Xiaodong, presidente del comitato municipale di Pechino della Conferenza consultiva politica del popolo cinese, ha sottolineato il crescente fascino della citta’ per i visitatori internazionali. Da gennaio a luglio 2025, Pechino ha accolto circa 2,92 milioni di turisti in arrivo, con un aumento del 46,2% su base annua.
Il presidente della PATA Peter Semone ha elogiato la combinazione di patrimonio culturale e tecnologia moderna di Pechino, nonche’ la sua leadership nel turismo MICE (incontri, incentivi, conferenze ed esposizioni), sottolineando la sua visione strategica come hub turistico globale.
“Pechino vanta ora piu’ siti dichiarati patrimonio mondiale dell’umanita’ rispetto a qualsiasi altra citta’ al mondo”, ha affermato Semone. “Questo non e’ solo un motivo di orgoglio, ma il risultato di una politica deliberata e a lungo termine finalizzata a preservare, proteggere e promuovere i beni culturali”.
A tema “Turismo intelligente per un futuro vantaggioso per tutti”, la conferenza, che fa parte della China International Fair for Trade in Services 2025 attualmente in corso, ha riunito quasi 400 delegati provenienti da 66 Paesi e regioni per esplorare le tendenze e la cooperazione nell’era del turismo intelligente.
Il World Tourism Cities Development Report (2024-2025), una pubblicazione di punta della World Tourism Cities Federation (WTCF) che viene pubblicata ogni anno dal 2014 – ha classificato Pechino al settimo posto a livello globale dopo una valutazione completa delle citta’ nell’ultimo anno, innalzando la capitale cinese di una posizione rispetto all’ultimo rapporto.
Shanghai si e’ classificata al nono posto e Hong Kong all’undicesimo, mentre New York, Tokyo e Parigi hanno occupato i primi tre posti.
Cinque citta’ cinesi – Macao, Hong Kong, Hangzhou, Shanghai e Pechino – sono state inserite tra le prime 10 a livello globale in termini di intelligenza urbana, secondo il rapporto, sottolineando i progressi del Paese nello sviluppo di citta’ intelligenti, infrastrutture digitali e servizi di viaggio basati sull’intelligenza artificiale.
In particolare, Pechino si e’ anche classificata al quinto posto nel World Tourism Destination Potential Competitive Index Report (2025), pubblicato dalla WTCF e dalla Pacific Asia Travel Association (PATA). Il rapporto ha valutato le citta’ sulla base di 10 criteri, tra cui l’attrattiva culturale, la vivibilita’ e la sicurezza, le infrastrutture turistiche e l’accessibilita’, e il turismo intelligente e la sostenibilita’. Ha inoltre classificato Shanghai al nono posto.
Wei Xiaodong, presidente del comitato municipale di Pechino della Conferenza consultiva politica del popolo cinese, ha sottolineato il crescente fascino della citta’ per i visitatori internazionali. Da gennaio a luglio 2025, Pechino ha accolto circa 2,92 milioni di turisti in arrivo, con un aumento del 46,2% su base annua.
Il presidente della PATA Peter Semone ha elogiato la combinazione di patrimonio culturale e tecnologia moderna di Pechino, nonche’ la sua leadership nel turismo MICE (incontri, incentivi, conferenze ed esposizioni), sottolineando la sua visione strategica come hub turistico globale.
“Pechino vanta ora piu’ siti dichiarati patrimonio mondiale dell’umanita’ rispetto a qualsiasi altra citta’ al mondo”, ha affermato Semone. “Questo non e’ solo un motivo di orgoglio, ma il risultato di una politica deliberata e a lungo termine finalizzata a preservare, proteggere e promuovere i beni culturali”.
A tema “Turismo intelligente per un futuro vantaggioso per tutti”, la conferenza, che fa parte della China International Fair for Trade in Services 2025 attualmente in corso, ha riunito quasi 400 delegati provenienti da 66 Paesi e regioni per esplorare le tendenze e la cooperazione nell’era del turismo intelligente.

Agenzia Xinhua