Servizi > Feed-O-Matic > 667556 🔗

Venerdì 12 Settembre 2025 09:09

La magia di via Piccolomini: l’effetto ottico che inganna gli occhi sulla Cupola di San Pietro

Roma è una città che non smette mai di sorprendere, anche nei suoi angoli meno...

#curiosità #cupola #cupola san pietro #piccolomini #roma
leggi la notizia su RomaDailyNews



Roma è una città che non smette mai di sorprendere, anche nei suoi angoli meno conosciuti. Uno di questi è via Niccolò Piccolomini, un viale elegante che regala ai romani e ai turisti un’esperienza unica: un effetto ottico capace di trasformare la Cupola di San Pietro in uno spettacolo inatteso.

Chi percorre la strada, situata a pochi passi dal Gianicolo, resta incantato dalla prospettiva: più ci si avvicina alla cupola, più questa sembra rimpicciolirsi; al contrario, allontanandosi, appare sempre più grande e imponente. Un paradosso per la logica, ma una meraviglia per gli occhi.

Il segreto di questo gioco visivo risiede nella conformazione della via: lunga, rettilinea e priva di punti di riferimento laterali. L’assenza di edifici o ostacoli genera un’illusione prospettica che inganna la percezione dello spettatore, restituendo un’immagine in continua trasformazione.

Non a caso, via Piccolomini è diventata negli anni una piccola meta di pellegrinaggio per curiosi e appassionati di fotografia. Il momento più suggestivo per ammirare il fenomeno è al tramonto, quando la cupola di Michelangelo si staglia illuminata sul cielo romano, offrendo uno spettacolo che unisce arte, natura e meraviglia ottica.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI