Servizi > Feed-O-Matic > 667558 🔗

Venerdì 12 Settembre 2025 09:09

“Bagno nel Tevere entro 5 anni”: Gualtieri rilancia il sogno della balneabilità

Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha annunciato la volontà di rendere il Tevere balneabile...

#attualità #cronaca #cronaca di roma #gualtieri #roma #sindaco di roma #tevere #tevere balneabile
leggi la notizia su RomaDailyNews



Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha annunciato la volontà di rendere il Tevere balneabile entro cinque anni, un progetto ambizioso che punta a trasformare il rapporto tra i cittadini e il fiume. L’obiettivo è restituire a Roma uno spazio vissuto, simbolico e ricreativo, seguendo l’esempio di altre capitali europee come Parigi con la Senna.

È già operativo un gruppo di lavoro interistituzionale che coinvolge Comune, Regione e Governo per valutare interventi e costi, che secondo Gualtieri saranno inferiori a quelli sostenuti a Parigi, poiché alcuni tratti del Tevere risultano meno inquinati. Una delle azioni prioritarie riguarda il controllo degli scarichi dell’Aniene, considerati tra i principali responsabili del peggioramento della qualità delle acque.

Secondo il sindaco, in alcuni giorni alcune zone del fiume sarebbero già balneabili, ma per ottenere un risultato stabile e sicuro serviranno interventi strutturali. Già a ottobre sarà avviato un tavolo tecnico con istituzioni, enti di ricerca e specialisti per affrontare gli aspetti ambientali, sanitari e gestionali del progetto.

Non mancano però i dubbi. Diversi esperti di medicina ambientale sottolineano i rischi per la salute legati all’inquinamento del fiume e avvertono che rendere il Tevere sicuro per la balneazione richiederà sforzi enormi. Anche alcune forze politiche locali hanno sollevato perplessità, ricordando che ci sono altre emergenze urbane che necessitano di attenzione.

Resta tuttavia forte il valore simbolico di questa proposta: un Tevere balneabile significherebbe un passo in avanti verso una città più sostenibile e vivibile, con ricadute positive sul turismo, sul benessere dei cittadini e sull’immagine internazionale di Roma.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI