Servizi > Feed-O-Matic > 667871 🔗

Sabato 13 Settembre 2025 07:09

Tram: il cronoprogramma commissariale delle consegne

Dopo molta attesa a dicembre arriverà il primo tram CAF Urbos sulle rotaie di Roma: un momento importante quanto le consegne in corso dei nuovi treni Hitachi per la metro B, che segnerà l’inizio della rinascita delle tramvie capitoline.


Già in passato avevamo fatto cenno
al cronoprogramma annunciato dall’assessore Patané lo scorso giugno
, che in questo articolo abbiamo voluto sovrapporre all’ultima relazione di rendicontazione delle tramvie emessa dalla commissaria straordinaria.


Di seguito, dunque, la consegna dei veicoli e la prevista messa in esercizio:



  • 1° tram prototipo: consegna entro il 2025 con la messa in esercizio entro i successivi sei mesi dalla data di consegna;
  • 9 tram in consegna entro giugno 2026 (per complessivi dieci) con la successiva messa in esercizio entro 2 mesi dalla data di consegna di ogni veicolo.
    Questi mezzi consentiranno di traguardare uno dei due obiettivi PNRR
    , salvaguardando i finanziamenti della TVA;
  • 11 tram in consegna entro dicembre 2026 con la messa in esercizio di due veicoli al mese.

Alla fine del 2026, pertanto, saranno arrivati nelle rimesse di Atac i primi 20 tram,
che potranno essere ospitati anche nel nuovo deposito di Gino Severini
, che dovrebbe essere operativo proprio a dicembre 2026.


Dopo il 2026 le consegne prevedono:



  • 26 tram entro dicembre 2027 con la messa in esercizio di due veicoli al mese dalla data di consegna;
  • 13 tram entro luglio 2028 con la messa in esercizio di due veicoli al mese dalla data di consegna.

Così
saranno onorati i due contratti applicativi da 60 tram attualmente stipulati
, ma altri 61 saranno acquistati col procedere dei cantieri delle nuove linee, andando a saturare i 121 previsti dall’accordo quadro.


Rispetto alle nuove linee, ai sensi dell'ex art. 3, comma 3, del DPR 753/80 e della Circolare 201/83, i nuovi tram saranno dotati delle boe di riconoscimento per il lato di apertura delle porte, andando a superare l’annoso problema dell’impossibilità di aprire le porte sul lato sinistro.


##tram #pums
leggi la notizia su Odissea Quotidiana

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI