Servizi > Feed-O-Matic > 667930 🔗

Sabato 13 Settembre 2025 13:09

Le Cinque domeniche di Roma… Ecologiche.

Roma, i blocchi del traffico per la riqualificazione dell’aria che interessano l’inverno 2025/2026 sono già

L'articolo
Le Cinque domeniche di Roma… Ecologiche.
proviene da
Roma Capitale Magazine
.

#eventi roma #roma #salute e benessere
leggi la notizia su Roma Capitale Magazine




Screenshot
Roma, i blocchi del traffico per la riqualificazione dell’aria che interessano l’inverno

2025/2026 sono già in programmazione.

Le cinque domeniche in cui le zone ZTL saranno limitate non sono una novità per i romani.

Sabrina Alfonsi, Assessore dell’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti, ha presentato una

memoria alla Giunta capitolina che ha approvato e, già individuato le prime due date, delle

domeniche ecologiche relative alla stagione 2025/2026 mentre le altre verranno stabilite in

seguito.

I motori endotermici saranno soggetti ad un blocco totale all’interno della Fascia verde Zona

ZTL, dalle ore 07:30 alle ore 12:30 e dalle ore 12:30 alle ore 16:30.

Le prime due domeniche, delle cinque in programma, sono già state stabilite e saranno: il 9 novembre e il 7 dicembre 2025.

COME SARÀ INFLUENZATA LA CIRCOLAZIONE E CHI SARÀ SOGGETTO ALLE RESTRIZIONI.

Il blocco totale della circolazione stabilito, interesserà delle precise fasce orarie, dalle ore 07:30

alle ore 12:30 e dalle ore 16:30 alle ore 20:30.

Considerando che ci sono degli eventi straordinari relativi al giubileo, ogni singola modifica sarà regolata da un’ordinanza.

All’interno di ogni ordinanza saranno specificate la classe ambientale dei veicoli coinvolti e che non potranno assolutamente circolare, i veicoli appartenenti a quelle classi ambientali che potranno usufruire di deroghe o addirittura non soggette ad alcuna restrizione.

Le modifiche a date e ore, saranno regolamentate singolarmente in ogni ordinanza di riferimento.

Le altre tre domeniche sono ancora da individuare ma interesseranno il 2026 e dovrebbero essere stabilite tra gennaio e marzo.

CAMPAGNE INFORMATIVE E MOVE-IN.

È stato investito mezzo milione di euro per spiegare ai romani quali sono i nuovi divieti e come muoversi all’interno della fascia ZTL in queste date programmate.

Si è aggiudicata la gara la TWM-PREDICTA, un raggruppamento d’impresa capitanato da The Washing Machine Italia, che si sta già occupando della campagna informativa che sta accompagnando la nuova linea M4 di Milano.

Il Move In, nel caso delle modifiche al piano di risanamento della qualità dell’aria,

La Regione Lazio ha bocciato l’utilizzo di tale strumento che prevede la possibilità di acquistare pacchetti chilometrici che permettono di circolare all’interno della fascia verde durante le restrizioni.

L’ assessorato all’ambiente regionale ha ritenuto questo provvedimento solo una misura che permette, a chi può farlo, di inquinare pagando.

L’assessore alla Mobilità, Eugenio Patanè, ribadisce che questo progetto non sarà abbandonato ma riformulato, escludendo il discorso dei pacchetti chilometrici a pagamento.

Sarà finalizzato a stabilire un limite massimo di percorrenza, senza costi, con questo sistema si regolerà la circolazione cercando di contenere le emissioni.

ECOLOGIA E SOCIALITÀ.

Il primo obiettivo rimane sempre quello della riqualificazione dell’aria che respiriamo.

Le grandi città sono chiaramente le più soggette a questi pericoli e in questo modo riusciamo a rendere meno incisivi i danni che potrebbero causare.

Il discorso ecologico si accompagna al concetto di socialità, infatti, in queste domeniche in cui è più facile trovarsi a passeggiare vicini, si organizzeranno eventi e opportunità che favoriranno lo scambio sociale e culturale, permettendo a un intervento strutturato per salvaguardare la salute, di favorire anche i rapporti sociali.

fonti: fanpage. it – Roma to day – il caffè foto: Leggo.it

Eventi Roma
,
Roma
,
Salute e Benessere
L'articolo
Le Cinque domeniche di Roma… Ecologiche.
proviene da
Roma Capitale Magazine
.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI