Sabato 13 Settembre 2025 14:09
I tatuaggi deturpano la bellezza
Il corpo umano, nella sua forma originaria, è un’opera d’arte scolpita dalla natura. Le proporzioni,...
#pillole di saggezza
leggi la notizia su RomaDailyNews
Il corpo umano, nella sua forma originaria, è un’opera d’arte scolpita dalla natura.
Le proporzioni, le simmetrie, la tensione dei muscoli e la quiete dei volti: tutto parla di armonia, di equilibrio, di bellezza universale.
Le sculture classiche — come il Discobolo — non sono solo rappresentazioni atletiche, ma manifestazioni di un ideale estetico che trascende il tempo. In questa reinterpretazione, il marmo viene “ferito” dall’inchiostro.
I tatuaggi, tribali e moderni, si insinuano sulla pelle scolpita, interrompendo la continuità visiva, spezzando la purezza formale. Non sono decorazioni: sono intrusioni. Segni che, lungi dall’arricchire, alterano.
Il corpo non è più solo corpo: è superficie da modificare, da personalizzare, da possedere.
Questa immagine non è una celebrazione del tatuaggio. È una riflessione. Una provocazione.
Un invito a chiedersi: quando il corpo è già arte, ogni segno è un miglioramento o una perdita? Il Discobolo tatuato non giudica, ma interroga.
E nel suo silenzio marmoreo, lascia che sia lo sguardo dello spettatore a decidere se l’inchiostro è espressione… o deturpazione. (B.C.)