Servizi > Feed-O-Matic > 667970 🔗

Sabato 13 Settembre 2025 15:09

Roma, truffa delle tre carte: presa “batteria” al Colosseo

Roma – Quasi una tendenza criminale, quella della truffa del gioco delle tre carte, che imperversa nella Capitale e che […]

#cronaca #polizia locale #roma #truffa
leggi la notizia su Casilina News



Roma – Quasi una tendenza criminale, quella della truffa del gioco delle tre carte, che imperversa nella Capitale e che ha visto negli ultimi mesi il proliferare dei gruppi specializzati nel raggiro, in gergo denominati “batterie”.

Dalle segnalazioni pervenute e dalle indagini, portate avanti dal Comando Generale della Polizia Locale, sarebbero infatti addirittura una ventina i sodalizi criminali specializzati nel fenomeno, perlopiù di cittadini dell’est i quali avrebbero scalzato le tradizionali bande di provenienza campana, parcellizzando e dividendosi le zone della Capitale.

Numerose quindi le truffe in danno di cittadini e turisti, al punto da richiedere una forte risposta da parte di amministrazione e Comando.

Dopo le sette persone sorprese nella tarda serata di giovedì scorso, a finire in manette nel primo pomeriggio di oggi, sono stati un uomo ed una donna di nazionalità romena appartenenti all’ormai nota “BATTERIA del Colosseo”, sorpresi in flagranza di reato dagli agenti del gruppo S.P.E. (Sicurezza Pubblica Emergenziale), impiegato dalla Direzione Sicurezza Urbana in servizio mirato.

Innovativo il metodo adottato per cui il ruolo del complice principale, ovvero il falso puntarore che appare vincente agli occhi delle persone da indurre a giocare, era rivestito da una donna avvenente, impiegata anche per custodire gli incassi di giornata. Proventi ed attrezzature sono state sequestrate mentre per due i autori del raggiro entrambi con numerosi precedenti penali specifici, è scattato lo stato di fermo per essere messi a disposizione dell’Autoritá Giudiziaria.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI