Servizi > Feed-O-Matic > 668142 🔗

Domenica 14 Settembre 2025 16:09

Cina: fiera del commercio di servizi chiude con oltre 900 accordi, focus su innovazione digitale

La 2025 China International Fair for Trade in Services (CIFTIS) si e’ conclusa oggi a...

#notiziario xinhua
leggi la notizia su RomaDailyNews



La 2025 China International Fair for Trade in Services (CIFTIS) si e’ conclusa oggi a Pechino con oltre 900 accordi firmati in settori tra cui edilizia, tecnologia dell’informazione e finanza, mettendo in evidenza la solida partecipazione globale e l’innovazione nel commercio digitale.
Svoltosi al parco Shougang della citta’, l’evento ha attirato partecipanti da piu’ di 60 Paesi e oltre 20 organizzazioni internazionali. Aziende della classifica Fortune Global 500, unicorni e imprese leader di settore hanno presentato 198 risultati nei campi dell’intelligenza artificiale, della tecnologia finanziaria, della sanita’ e della tecnologia verde.
Tra questi, 109 erano lanci di nuovi prodotti, con innovazioni nella medicina di precisione, nella tecnologia audiovisiva a definizione ultra-alta, nei computer quantistici fotonici e nei sensori cellulari bionici.
“Sfrutteremo ulteriormente il ruolo della CIFTIS come piattaforma per promuovere lo sviluppo, ampliare l’apertura e favorire la cooperazione innovativa, garantendo che i risultati e i consensi raggiunti alla fiera di quest’anno si traducano in risultati concreti”, ha detto Zhu Guangyao, funzionario del dipartimento del Commercio dei servizi e dei Servizi commerciali del ministero del Commercio.
La fiera ha registrato una attiva conclusione di accordi, con l’Australia, Paese ospite d’onore di quest’anno, che ha siglato 15 intenzioni di cooperazione con partner cinesi nei settori della finanza e dell’istruzione.
Sono stati avviati piu’ di 8.500 incontri d’affari sulla piattaforma digitale di matchmaking della fiera, mentre la partecipazione professionale e’ aumentata del 12% su base annua, raggiungendo circa 116.000 visitatori.
In totale, 45 attivita’ culturali, commerciali, turistiche e sportive, tra cui spettacoli, eventi sportivi e mercati per i consumatori, si sono tenute in luoghi caratteristici del parco Shougang, con 11 business tour curati che hanno offerto approfondimenti immersivi su investimenti, cultura e turismo industriale, secondo Zhang Huayu, vicedirettore dell’Ufficio municipale del commercio di Pechino.
L’evento di cinque giorni ha attirato oltre 250.000 visitatori in presenza e ha ospitato circa 5.600 espositori virtuali. La partecipazione internazionale si e’ ampliata, con la presenza in loco di espositori provenienti da 26 dei 30 principali Paesi e regioni al mondo in termini di commercio dei servizi.

Agenzia Xinhua

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI