Servizi > Feed-O-Matic > 668170 🔗

Domenica 14 Settembre 2025 17:09

Gerano festeggia la riapertura dell’impianto sportivo “Santa Maria”, riqualificato con i fondi PNRR

Un giorno di festa per Gerano e per tutta la Valle del Giovenzano: dopo circa...

#politica
leggi la notizia su RomaDailyNews



Un giorno di festa per Gerano e per tutta la Valle del Giovenzano: dopo circa un anno di lavori è stato inaugurato l’impianto sportivo comunale “Santa Maria”, completamente riqualificato grazie a un investimento di circa 800 mila euro provenienti dai fondi PNRR.

La cerimonia ha visto la partecipazione di numerosi cittadini, insieme al Sindaco Danilo Felici, al Vicesindaco della Città metropolitana Pierluigi Sanna e alla Consigliera metropolitana Manuela Chioccia. A rendere ancora più viva la giornata, un mini torneo organizzato dalle ASD Giovenzano Aniene e Villa Adriana, che ha permesso di testare subito il nuovo campo.

Situato poco fuori dal centro abitato e facilmente raggiungibile anche dai comuni vicini — Cerreto Laziale, Ciciliano, Guadagnolo, Pisoniano, Rocca Santo Stefano, Canterano e Rocca Canterano — l’impianto rappresenta da sempre un punto di riferimento per lo sport dilettantistico locale, capace di richiamare appassionati e praticanti di diverse generazioni.

L’intervento di riqualificazione ha riguardato il campo da calcio a 11, passato dal terreno in terra battuta a un moderno manto in erba sintetica, garantendo migliori prestazioni e minore impatto in termini di manutenzione. Sono stati inoltre installati nuovi impianti di illuminazione a LED per l’efficientamento energetico e abbattute le barriere architettoniche, rendendo accessibili sia il campo che gli spogliatoi.

L’intervento di Gerano si inserisce nella più ampia strategia della Città metropolitana di Roma Capitale per la creazione di una rete di centri sportivi moderni, inclusivi e sostenibili, grazie alle risorse del PUI Sport e del PUI Cultura, destinate a molti comuni del territorio.

“Città metropolitana ha contribuito a restituire alla comunità di Gerano e a quelle vicine un luogo che ha una lunga storia e che potrà continuare a vivere nel futuro come punto di incontro e di crescita per tante generazioni. L’attività sportiva è prima di tutto occasione di socialità e condivisione”, ha sottolineato il Vicesindaco Pierluigi Sanna, ricordando la scelta strategica sostenuta dal Sindaco Gualtieri di destinare le risorse del PUI Sport interamente ai comuni dell’area metropolitana, al di fuori della Capitale.

“Questo giorno non è solo la chiusura di un cantiere, è il segno evidente e l’inizio concreto di un impegno che Città metropolitana porta avanti per il territorio. Sono tante le comunità che aspettavano questo giorno: il lavoro portato a termine nei tempi previsti è frutto dell’attenzione e dell’impegno preso verso il territorio dal Sindaco Gualtieri e tenacemente portato avanti dal Vicesindaco Sanna, nel rispetto dei tempi previsti, una sfida che all’inizio sembrava enorme. È un esempio di come tante comunità e istituzioni hanno collaborato, senza confini né sovrapposizioni, con l’unico obiettivo di creare opportunità di futuro alle nuove generazioni”, ha aggiunto la Consigliera Chioccia.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI