Servizi > Feed-O-Matic > 668289 🔗

Lunedì 15 Settembre 2025 11:09

Metro C: pubblicato l’avviso per l’esproprio delle aree private della tratta T1

Listen to "Cotral, il Direttore Generale Dolfi racconta il futuro delle ferrovie Roma-Lido e Roma-Viterbo" on Spreaker.
Se ti piace il nostro lavoro, allora supportaci, basta un caffè!
Roma Metropolitane ha proceduto in questi giorni alla pubblicazione dell’avviso pubblico per la reiterazione del vincolo preordinato all’esproprio e alla dichiarazione di pubblica utilità sulle aree private interessate dalla tratta T1 della metro C.


Si tratta di un passaggio materiale e psicologico che segna il punto di non ritorno per la realizzazione della metropolitana, che entra adesso nella fase operativa.


Gli espropri, per lo più a carattere temporaneo, consentiranno al consorzio Metro C di occupare le aree di cantiere previste, cominciando la materiale realizzazione della tratta nord della linea C. Un passaggio
che segue di pochi mesi l’analogo vincolo posto sulle aree della tratta T2
, che sarà realizzata in parallelo alla tratta T1.


Da gennaio cominceranno i lavori, con l’installazione del campo base alla Farnesina. Terminate le ultime verifiche progettuali, si comincerà con lo scavo dello scatolare perimetrale delle stazioni di Farnesina, Auditorium, Clodio/Mazzini, Ottaviano, San Pietro e Chiesa Nuova
in maniera completamente analoga a quanto già in corso a piazza Venezia
.


Terminata la costruzione dei diaframmi verticali, si procederà con lo scavo interno della stazione, con la contestuale costruzione dei piani intermedi fino alla soletta di fondo. Particolare predisposizione sarà riservata alle stazioni di Farnesina e Venezia, dalle quali saranno rispettivamente calate ed estratte le talpe meccaniche (
a Venezia anche gli scudi di “Shira” e “Filippa” abbandonate nel 2020
) attraverso apposite asole nei solai.


Dopo lo scavo delle gallerie, le forze si concentreranno sulle stazioni, con la fine della costruzione e le finiture.


L’attivazione della stazione Venezia è prevista per il 2033, mentre la tratta Venezia-Farnesina aprirà nel 2036.



Listen to "Notiziario Trasporti: Le notizie del 15 settembre" on Spreaker.




Odissea Quotidiana è su Google News - Se vuoi restare sempre aggiornato clicca qui e seguici selezionando sulla stellina in alto a destra

##metroc ##metropolitane #pums
leggi la notizia su Odissea Quotidiana

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI